Attualità

Dal Cilento “Smartphone Slaves” una video-denuncia sullo schiavismo digitale

Spopola sul web "Smartphone Slaves" la video-denuncia sullo schiavismo digitale realizzata dal fotografo saperese Vincenzo Finizola e girato interamente nel centro del Golfo di Policastro.

Ernesto Rocco

9 Gennaio 2016

Spopola sul web “Smartphone Slaves” la video-denuncia sullo schiavismo digitale realizzata dal fotografo saprese Vincenzo Finizola e girato interamente nel centro del Golfo di Policastro.

Lo “schiavismo digitale”, condizione tipica della nostra società che ogni giorno diventa sempre più legata alla tecnologica, è il tema di “Smartphone Slaves”, una clip girata dal fotografo saprese Vincenzo Finizola. La video-denuncia, presente sui social da poco più di 24 ore, è già divenuta virale e migliaia sono le visualizzazioni e le condivisioni.

“Oggi sempre più – evidenzia l’autore del video – non ci rendiamo conto di quanto siamo condizionati e condizionabili dall’industra elettronica, inconsciamente siamo schiavi, e ci siamo allontanati dalla realtà. E’ questo ciò che mi sono detto un po’ di tempo fa tra me e me, e allora ho avuto l’idea di realizzare un piccolo documentario, una video denuncia per farci aprire un po gli occhi”. Il filmato è stato interamente girato a Sapri e la gente del posto ne è protagonista. “Con l’aiuto di qualche amico, ed un po’ di persone ed attività locali – racconta Finizola – ho scritto e realizzato questo progetto”. “Ci ho dedicato davvero tutto me stesso – aggiunge – e spero che si veda, il tutto nella splendida cornice del panorama saprese”.

Tanti i consensi ottenuti: “Mi fa davvero piacere  – conclude Vincenzo Finizola – e colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato nella realizzazione”.

Oggi sempre più non ci rendiamo conto di quanto siamo condizionati e condizionabili dall’industra elettronica,…

Posted by Vincenzo Finizola on Mercoledì 6 gennaio 2016

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home