Attualità

Statua di Padre Pio nel Cilento: polemiche sui social networks

Arturo Calabrese

6 Gennaio 2016

La questione della costruzione di una statua di 70 metri raffigurante Padre Pio ad Ogliastro Cilento continua a tenere banco.

A scatenare il popolo di internet è stata la pubblicazione di una delibera del consiglio comunale. Ciò che più ha fatto indignare gli internauti, ogliastresi e non, è una frase riportata nel documento: l’idea di costruire la statua per venerare il Santo «ha trovato grande fervore popolare – si legge – ingenerando legittime aspettative per la concreta realizzazione dell’intero progetto». Tante le polemiche sia sulla frase incriminata sia sul costo della mastodontica opera: «Non è stato indetto nessun referendum né una riunione per chiedere la nostra opinione – scrive una residente – o per metterci al corrente di quanto veniva deciso. Sono in ballo 150 milioni di euro, una somma altissima e di sicuro impossibile da reperire». La delibera in questione ha come oggetto l’approvazione di un protocollo d’intesa tra Ogliastro e il comune confinante di Prignano Cilento col primo che assume il ruolo di capofila. La costruzione, infatti, sorgerà sul confine tra i due centri, in località Tempone degli zingari. I due sindaci, rispettivamente Michele Apolito e Giovanni Cantalupo, firmando l’intesa si sono impegnati a «delineare l’impostazione dell’opera e a redarre il progetto di massima definitivo ed esecutivo». Il costo della sola progettazione dell’opera ammonterà al 10% del totale. La spesa per il progetto potrà essere sostenuta da enti privati. In seguito potranno entrare in gioco degli enti pubblici, come la Regione, la Provincia o l’Unione Europea, che potranno stanziare dei fondi. «Soldi nostri – continuano gli adirati cittadini – che vengono letteralmente buttati al vento, mentre se ne potrebbe utilizzare una parte per riparare le condutture e le strade ridotte a dei colabrodo». Da aggiungere che in un’altra delibera, la Giunta del centro ogliastrese, ha stanziato 2mila euro di denaro pubblico per «gestire l’affluenza di fedeli in pellegrinaggio al comune» destinato alla Fondazione per il Culto di San Pio da Pietralcina. Oggetto del viaggio dei pellegrini sarebbe la riproduzione in scala della statua, presente nell’aula consiliare del municipio. Anche su questo si sono scatenate le critiche. Oltre ad un fatto economico, c’è anche chi ha pensato all’impatto ambientale che avrà la statua: «L’area in cui sorgerà l’opera è ricoperta da preziosa macchia mediterranea – spiega un ambientalista – e per la costruzione ne verranno distrutti diversi ettari». Il dibattito è destinato a continuare e la situazione sempre più calda, soprattutto in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home