Attualità

Sanità, la Uil attacca: Una polveriera pronta ad esplodere

La disastrosa situazione della sanità in Provincia continua a far discutere. La Uil chiede immediati interventi della Regione.

Redazione Infocilento

6 Gennaio 2016

Ospedale

La disastrosa situazione della sanità in Provincia continua a far discutere. La Uil chiede immediati interventi della Regione.

Ancora polemiche contro la situazione sanitaria in Provincia Di Salerno. Ad alzare i toni è la UIL FPL, tramite il segretario Biagio Tomasco. Il sindacato punta il dito contro la situazione di caos nell’ambito della sanità che “Non permette di erogare un’assistenza sanitaria efficacie ed efficiente”. Di qui la richiesta all’Asl e alla Regione affinché diano risposte “certe ed esaustive” e indichino un eventuale “piano di riordino, sottoponendolo alle parti sociali per la verifica e condivisione”.

“Certamente non si può continuare così e soprattutto – avverte Tomasco – vorremmo che si capisse che quello che sta accadendo oggi nell’azienda ospedaliera, domani avverrà nei territori dell’ASL Salerno, che vive di peculiarità del tutto simili a quelle del Ruggi ma di una complessità maggiore considerata l’estensione territoriale del territorio salernitano, della sua conformazione oro geografica e della sua viabilità a due velocità, maggiore nel nord ed inesistente nel sud. Abbiamo ospedali in territori di frontiera, quali Polla e Sapri che si affacciano sul territorio della Basilicata, territori che maggiormente vivono il fenomeno della migrazione sanitaria relativamente a patologie quali quelle cardiache ed oncologiche. Abbiamo l’eterno rebus dell’ospedale di Vallo della Lucania, sempre inquadrato come riferimento territoriale, ma mai messo nelle condizioni di poter operare come tale. C’è la situazione degli ospedali che sarebbero dovuti confluire nell’ospedale unico della Valle del Sele, ancora disuniti e non connessi in una rete sanitaria efficiente. C’è la situazione del maggior ospedale aziendale, l’Umberto I di Nocera, che occupa una posizione strategica ai confini del territorio napoletano in uno a quello di Sarno. In parole povere una polveriera pronta ad esplodere e a portare a innumerevoli contenziosi amministrativi di dubbia portata atteso che nessun giudice possa intervenire in processi di riorganizzazione dettati dalla regione, unica autorità in materia sanitaria”.
“Noi non lo crediamo – conclude Tomsaco – e per questo chiediamo al Commissario Polimeni ed al governatore De Luca di accelerare i tempi di presentazione del piano in modo che tutti, una volta per tutte, possano esaminarlo, emendarlo o migliorarlo. Il tempo è scaduto e nessuno può chiedere di riorganizzare i servizi sul territorio, in tavoli congiunti o meno, senza che venga definitivamente chiarito quale sia il percorso che la regione voglia seguire. E’ una battaglia di civiltà quella che stiamo per intraprendere, e dovrà essere slegata da appartenenze politiche o da logiche opportunistiche che non mettano al centro il diritto dei cittadini ad una sanità più moderna ed efficace e soprattutto a portata di tutti. Ovunque si trovino gli ospedali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home