Attualità

Indennizzi cinipide, la Coldiretti attiva sportelli di assistenza. Ecco dove trovarli

I castanicoltori potranno ricevere un aiuto concreto nelle domande per gli indennizzi grazie agli sportelli di Coldiretti Salerno.

Katiuscia Stio

4 Gennaio 2016

Castagne

I castanicoltori potranno ricevere un aiuto concreto nelle domande per gli indennizzi grazie agli sportelli di Coldiretti Salerno.

Attivi gli sportelli per fornire aiuto nelle domande per gli indennizzi per i danni subiti dal cinipide. Fautore dell’iniziativa la Coldiretti Salerno che, nei comuni interessati, ha attivato gli sportelli di assistenza tecnica per gli agricoltori colpiti dall’emergenza cinipide galligeno del castagno, nel periodo 15 maggio – 15 novembre 2014, riconosciuta “eccezionale” con il Decreto Ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre scorso. Disponibili le schede di domanda e pronta ad attivare tutte le procedure. «La castagna è uno dei prodotti principali della nostra agricoltura che negli anni scorsi ha sofferto a causa di raccolti azzerati- spiega il direttore Salvatore Loffreda- Il cinipide ha causato nel 2014 un crollo della produzione di oltre il 70 per cento. Il fenomeno non ha risparmiato neanche l’eccellenza del Marrone di Roccadaspide fiore all’occhiello della produzione nazionale. Era necessario attivare per le aziende agricole della filiera indennizzi compensativi» La Coldiretti Salerno mette a disposizione dell’utenza tutti i suoi sportelli territoriali per l’espletamento delle pratiche. A beneficiare degli interventi, imprese agricole e cooperative che svolgono attività di produzione agricola che hanno subito un danno non inferiore al 30% rispetto alla produzione lorda vendibile ordinaria aziendale, calcolata prendendo a riferimento la produzione media delle tre campagne precedenti. In provincia di Salerno sono quasi 5mila gli ettari vocati alla castanicoltura: i principali comuni castanicoli sono Acerno (con quasi 700 ettari), Magliano Vetere, Roccadaspide, Stio Cilento, Sicignano degli Alburni, Calvanico, San Cipriano Picentino e Giffoni Valle Piana.

Provincia di Salerno Comuni interessati: Ascea, Camerota, Cava dei Tirreni, Mercato San Severino, Montecorvino Pugliano, Pellezzano, Pisciotta, Ravello, San Giovanni a Piro, San Mango Piemonte, Corleto Monforte, Ottati, Petina, Postiglione, Sant’Angelo a Fasanella, Sicignano degli Alburni, Alfano, Cuccaro Vetere, Futani, Laurito, Montano, Antilia, Rofrano, San Mauro la Bruca, Tortorella, Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Roccadaspide, Stio, Trentinara, Cannalonga, Ceraso, Goi Cilento, Moio della Civitella, Novi Velia, Orria, Vallo della Lucania, Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Scala, Tramonti, Acerno, Castiglione del Genovesi, Giffoni sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, San Cipriano Picentino, Laurana Cilento, Omignano, Sessa Cilento, Stella Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home