Attualità

“Il giardino degli oleandri”, un libro sulla violenza sulle donne: venerdì la presentazione

Sarà presentato venerdì a Vallo della Lucania il libro di Nello Amato "Il Giardino degli Oleandri". La violenza sulle donne è la tematiche centrale dell'opera.

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2016

Violenza

Sarà presentato venerdì a Vallo della Lucania il libro di Nello Amato “Il Giardino degli Oleandri”. La violenza sulle donne è la tematiche centrale dell’opera.

L’8 gennaio 2016 alle 17.00 presso la biblioteca comunale di Vallo della Lucania sarà presentato il romanzo di esordio di Nello Amato: “Il giardino degli oleandri”. Il romanzo si sofferma su tematiche attuali come l’omofobia, la sessualità, la prostituzione e la violenza di genere che vengono trattate in modo esplicito, crudo senza giri di parole o sottintendimenti. La protagonista è omosessuale, la protagonista è una donna stuprata nel corpo e nell’anima, la protagonista diventa prostituta sadomaso, la protagonista avrà la sua “redenzione”. La realisticità degli eventi e lo stile ricercato fanno si che il lettore si senta partecipe in prima persona delle vicende narrate e si senta travolto dalle numerose emozioni, spesso ambivalenti, dei personaggi. Lo scrittore fonde le sue conoscenze teologiche, umanistiche, letterarie, filosofiche e artistiche per rendere più accattivante la narrazione, infatti, il romanzo è ricco di poesie, opere d’arte, descrizioni minuziose dell’odierna Milano e anche riferimenti alle Sacre Scritture. L’originalità dell’Amato sta nell’aver ripreso- per dividere in due parti il suo romanzo- i termini “immanenza” e “trascendenza” appartenenti al saggio esistenzialista “ Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir, scrittrice francese impegnata attivamente nel movimento femminista. Il romanzo trova un forte riscontro in un cortometraggio di 56 minuti, “Il cuore dell’assassino”, in cui il perdono (come anche nel romanzo dell’Amato) vince su ogni sentimento malevolo presente nell’animo umano. La presentazione è stata patrocinata da “La casa vetro”, il Centro Antiviolenza presente sul territorio vallese che offre un’importante aiuto alle donne vittime di violenza. Nel corso della presentazione interverrà Monia Monzo, la responsabile del Centro antiviolenza, e saranno presenti gli operatori del Centro antiviolenza e della Cooperativa sociale “Mare Luna” di Luigi Ruggiero. Un evento da non perdere che cercherà di sensibilizzare l’uditorio sulle gravi vicende di violenza di genere che ancora oggi sono presenti nel Mondo.

giardino_oleandri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home