Attualità

Appello ai sindaci del Parco: basta abbandonare cicche e gomme nell’ambiente

Basta abbandonare cicche di sigaretta e gomme nell'ambiente, l'appello ai sindaci del Parco dopo l'entrata in vigore della legge che vieta e sanziona questi comportamenti.

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2015

Basta abbandonare cicche di sigaretta e gomme nell’ambiente, l’appello ai sindaci del Parco dopo l’entrata in vigore della legge che vieta e sanziona questi comportamenti.

Il 2015 si chiude con un’importante novità normativa: è infatti entrata in vigore la legge che vieta e sanziona l’abbandono dei prodotti da fumo ed altri piccoli oggetti nell’ambiente. Nonostante questo molti cittadini, disinformati sul tema, continuano ad abbandonare cicche ovunque.
La legge obbliga i comuni a provvedere “ad installare nelle strade, nei parchi e nei luoghi di alta aggregazione sociale appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo, e delle gomme da masticare, nonché ad avviare apposite campagne di informazione da parte degli stessi comuni, volte a sensibilizzare i consumatori sulle conseguenze nocive per l’ambiente derivanti dall’abbandono dei mozziconi di prodotti da fumo e gomme.Di qui l’invito del del WWF Campania e del Club Elea Unesco a tutti i comuni, in special modo quelle il cui territorio è compreso nel Parco nazionale, affinché “si attivino urgentemente ad eliminare, il più possibile, il grave inquinamento prodotto dall’abbandono delle cicche di sigarette nell’ambiente, mettendo in pratica i provvedimenti previsti dalla legge, previa adeguata informazione”.

Proprio nel Cilento c’è uno dei primi comuni ad aver introdotto regole ad hoc contro l’abbandono di cicche. E’ Pollica che già prima dell’entrata in vigore della legge, durante l’amministrazione Vassallo, impose multe elevate per contrastare il fenomeno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home