Attualità

Viabilità: chiude la Sp12. Disagi per l’utenza

Chiusa al traffico veicolare la Sp12 che collega Ottati e Castelcivita. Polemiche sul web e disagi per gli automobilisti.

Katiuscia Stio

29 Dicembre 2015

Chiusa al traffico veicolare la Sp12 che collega Ottati e Castelcivita. Polemiche sul web e disagi per gli automobilisti.

Molti i commenti su FB che attestano l’indignazione dei cittadini che lamentano come proprio nei giorni di festa qualcuno abbia avuto la « la “brillante idea” di chiudere la SP 12 tra Castelcivita e Ottati senza alcun criterio se non quello di creare disagio, nei giorni di festa, ad un territorio spopolato e che si rianima solo nei giorni di festa quando si ricongiungono le famiglie. Vergogna!!!! Speriamo in un buon senso e che vadano “i giustizieri della strada” a riaprila nonostante l’idiozia dei tecnici delle Provincia.», mentre altri addossano la colpa del ritardo ad Aquara, comune di competenza.
Nella mattinata di martedì 18 agosto la carreggiata della Sp 12 che collega Castelcivita ad Ottati, gli Alburni sud a Eboli, Battipaglia e Salerno ( tribunale, uffici, scuole, ospedale), in località Pantuliano in agro del Comune di Aquara, veniva nuovamente invasa dai massi staccatisi dalla parete rocciosa. Interessato lo stesso punto in cui, un paio di anni fa, nel 2013,caddero enormi massi che ne decretarono la chiusura.

Il 27 agosto scorso, a seguito dell’incontro in Prefettura, il comune di Aquara aveva preso l’impegno di avviare tutte le procedure di intervento per la somma urgenza al fine di permettere la riapertura della Sp 12 e poter, quindi, accedere al finanziamento regionale ed eliminare il pericolo incombente sull’asse viario. I Comuni degli Alburni poi, unitamente alla Comunità montana Alburni, avrebbero adeguato un progetto già esistente che riguardasse l’intero costone che sovrasta la Sp12. La Provincia si era resa disponibile a collaborare alla progettazione ed al relativo supporto tecnico per l’intervento di emergenza e poi strutturale. La Regione Campania avrebbe fornito i necessari finanziamenti attraverso il Genio Civile che, a sua volta, avrebbe dovuto dare supporto all’ intera procedura.
Dopo un sopralluogo la SP12 era stata aperta al traffico veicolare in attesa dell’intervento definitivo salvo poi essere nuovamente chiusa senza nessun avviso ai cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home