Attualità

Cilento senza eliporti: M5S: nostra proposta bocciata da De Luca

Il Cilento senza eliporti, M5S: Avevamo proposto un nostro emendamento in Finanziaria per creare una rete di aree per atterraggio, la maggioranza di De Luca l’ha bocciato. Ora si assuma la responsabilità politica.

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2015

Il Cilento senza eliporti, M5S: Avevamo proposto un nostro emendamento in Finanziaria per creare una rete di aree per atterraggio, la maggioranza di De Luca l’ha bocciato. Ora si assuma la responsabilità politica.

NAPOLI. L’incidente di caccia avvenuto nel Cilento, dove un bambino di 12 anni è stato ferito al petto da una fucilata esplosa dalla zio, ha riacceso tragicamente i riflettori sul disastro della sanità campana e sull’odissea-soccorsi nel Cilento.

“Durante la discussione della legge di stabilità della Regione Campania – denuncia Michele Cammarano, consigliere regionale del M5S – ho proposto un emendamento in cui chiedevo un impegno da parte della Regione Campania affinché si creasse una rete di aree per l’atterraggio e il decollo degli elicotteri del servizio di elisoccorso adoperando anche terreni di proprietà regionale, provinciale o comunale, campi sportivi e aree similari utilizzabili anche di notte e 365 giorni l’anno”.

“Tra l’altro la Regione Campania – continua Cammarano – aveva a disposizione lo strumento del regolamento europeo 965/12 che permette di utilizzare campi sportivi e spazi aperti, dopo una valutazione tecnica di agibilità condotta dal personale del 118, tecnici dell’elisoccorso e dell’Enac”. “Il caso del ragazzo vittima di un incidente di caccia – sottolinea – ci pone drammaticamente di fronte alla triste realtà di intere comunità tagliate fuori da un tempestivo soccorso”.

“Noi del Movimento 5 Stelle siamo da sempre attenti alle piccole e grandi vertenze dei territori – attacca Cammarano – e non perdiamo occasione per rivendicare questi bisogni all’interno del Consiglio regionale. L’emendamento presentato, se non fosse stato bocciato con un voto contrario da parte della maggioranza di De Luca, ora avrebbe contribuito a dotare di un servizio essenziale e indispensabile i cittadini che risiedono in territori così vasti”.

“L’attuale amministrazione regionale deve assumersi la responsabilità politica delle proprie non scelte – sottolinea Cammarano – oltre agli spot e slogan sulla sanità i problemi restano irrisolti con grave danno per i cittadini campani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home