Attualità

Cilento: opportunità nel mondo agricolo: in programma due incontri

Opportunità per chi svolge attività nel mondo agricolo e nelle aree rurali. Se ne discuterà nel Cilento.

Katiuscia Stio

27 Dicembre 2015

Opportunità per chi svolge attività nel mondo agricolo e nelle aree rurali. Se ne discuterà nel Cilento.

Doppio appuntamento sull’informazione circa le opportunità del mondo agricolo e delle aree rurali.
Nuova programmazione PSR 2014/2020, se ne parlerà martedì 29 a Magliano Vetere, mercoledì 30 ad Aquara.
In rappresentanza del Ministero Agricoltura, e a supporto delle attività della Regione, ad entrambi gli appuntamenti, ci sarà Corrado Martinangelo.
Martedì 29 a Magliano Vetere si farà anche il punto sulla vecchia programmazione e sulle attività del G.A.L. Cilento Regeneratio, mentre, mercoledì 30 ad Aquara si punterà sulle opportunità per il pubblico e privato nel sistema Agricolo e Forestale.
« Il PSR 2014-2020 della Campania, approvato lo scorso 20 novembre dalla UE, rappresenta, insieme ad altri strumenti finanziari, una grande occasione per il sistema rurale salernitano, per rilanciare la “tipicità agricola e territoriale” quale volano di sviluppo e crescita economica del Cilento e delle altre zone, nell’ambito del brand Campania e del Made in Italy» dichiara Corrado Martinangelo.
Per Vincenzo Luciano, presidente dell’Uncem Campania, la nuova programmazione europea e il nuovo PSR rappresentano importanti e significative opportunità per le realtà rurali, interne e montane. «Al centro i nostri Enti montani che insieme possono coniugare le tante misure relative agli ecosistemi agricoli e forestali. La multifunzionalità dell’agricoltura e della forestazione, le nostre tipicità, un ambiente ed un territorio unico al mondo, sostanzieranno il lavoro anche delle tante nostre aziende agroalimentari.- sostiene Luciano- Un’attenzione particolare sarà rivolta ai giovani imprenditori agricoli ed alle donne impegnate nel settore. La Senatrice Saggese, proprio sulle donne in agricoltura, presenterà importanti novità normative ed finanziarie. Si parlerà anche del settore forestale in termini produttivi, e le filiere del legno- energie, con i progetti in atto sul territorio Alburni/Calore e del Cilento, in uno anche con le nuove possibilità di coinvolgimento dei nostri forestali».
Il presidente dell’Uncem si soffermerà sulle azioni approvate in Parlamento sul collegato ambientale, e la legge di stabilità nazionale e regionale.
«Credo che finalmente si cominci a dare dignità ed attenzione alle nostre realtà: la montagna è un “valore” culturale, ambientale ed economico per l’intero Paese. Dalla nuova programmazione si riapre una grande opportunità.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home