Attualità

Comune progetta la metanizzazione, M5S polemizza: idea anacronistica

Il metano un'opportunità per il territorio? Secondo il Movimento 5 Stelle no: "E' un'idea anacronistica, andava bene negli anni '60".

Emilio Malandrino

26 Dicembre 2015

Il metano un’opportunità per il territorio? Secondo il Movimento 5 Stelle no: “E’ un’idea anacronistica, andava bene negli anni ’60”.

Il comune di Roccadaspide nel novembre scorso ha pubblicato il bando per la progettazione, costruzione e gestione dell’impianto di distribuzione del gas metano. L’intervento avrà un costo di circa quindici milioni di euro. Sul caso non sono mancate polemiche. Ad alzare i toni il Movimento 5 Stelle che tramite la propria pagina Facebook contesta l’intervento.

“Già con la maggioranza di Capuano – affermano gli attivisti – il Consiglio Comunale si espresse a favore della Metanizzazione a Roccadaspide. Allora ci furono tre differenti linee sul modo di realizzarla: Capuano, De Rosa (in maggioranza) ed Auricchio (minoranza). Oggi come allora i Consiglieri confermano: cambiano le modalità con cui si immagina l’opera, ma tutti concordano sulla sua opportunità”. Per i 5 stelle, invece, l’intervento è tutt’altro che positivo per il territorio, al contrario “la metanizzazione è anacronistica, andava bene negli anni ’60”. Oggi, secondo gli attivisti, “Avventurarsi a spese folli, privi di un’idea energetica complessiva è in linea con una visione distorta e fallimentare di sviluppo”.

“Continueremo a perdere le opportunità per creare posti di lavoro e benessere in paesi come il nostro; insomma – concludono – mentre il mondo va in una direzione, i nostri amministratori ci portano altrove”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home