Attualità

Sanità nel Golfo di Policastro: la prossima settimana incontro all’Asl

I problemi della sanità del Golfo di Policastro saranno al centro di un incontro con i vertici dell'Asl Salerno il prossimo 29 dicembre.

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2015

I problemi della sanità del Golfo di Policastro saranno al centro di un incontro con i vertici dell’Asl Salerno il prossimo 29 dicembre.

Cittadinanza Attiva incontra l’Asl Salerno per migliorare i servizi sanitari nel Basso Cilento. L’appuntamento è previsto martedì prossimo (29 novembre 2015). I responsabili dell’Assemblea Territoriale di Sapri (Mario Fortunato, Vincenzo Lovisi, Salvatore Avagliano e Marisa Coppola) saranno ricevuti dal Sub Commissario Giuseppe Longo, Direttore Sanitario presso l’Azienda Sanitaria Salernitana,. Ad accompagnarli ci sarà, ancora una volta, il Coordinatore Regionale del Tribunale del Malato, Antonio Gambacorta, promotore della riunione. Saranno discusse alcune importanti questioni come la situazione del Saut di Casaletto Spartano che di notte continua ad operare con l’ambulanza senza medico, il Servizio di Gastroenterologia dell’Ospedale Immacolata, che, nonostante la mole di lavoro e la qualità delle prestazioni offerte, continua a funzionare con la presenza del solo medico responsabile del servizio, la disattesa attuazione del decreto 49 (che prevedeva le Unità semplici di Urologia e Oculistica, rispettivamente con 3 e 4 posti letto), e il mancato utilizzo dei 5 milioni di euro previsti dall’ex art. 20 (per adeguare le strutture del Pronto Soccorso, della Radiologia, della Tanatologia e spostare in locali più idonei la Gastroenterologia), la lungaggine delle liste d’attesa e il calvario burocratico a cui è assoggettato il paziente costretto a fruire dei servizi sanitari domiciliari.

Intanto le comunità di Casaletto Spartano, Battaglia, Tortorella e Morigerati (con le oltre quaranta contrade rurali) preparano la manifestazione pubblica in programma, a Casaletto Spartano, per il 2 gennaio 2016. Manifestazione che conclude il Tour Civico di Cittadinanzattiva partito qualche mese fa da San Giovanni a Piro, e che ha fatto registrare ben 13 incontri. “Un vero e proprio tour de force che ci ha dato la possibilità d’incontrare i massimi rappresentanti delle istituzioni cittadine del nostro Comprensorio” afferma Mario Fortunato, coordinatore dell’Assemblea Territoriale di Sapri-Golfo di Policastro. “A loro – aggiunge – abbiamo rappresentato i disagi e le lamentele raccolte dalle Reti di Cittadinanzattiva, causati dalle disfunzioni dei servizi pubblici, soprattutto nella sanità e nei trasporti pubblici. Casaletto Spartano non vuole significare solo il luogo dove si conclude materialmente il giro civico, ma anche il punto di partenza per una nuova e più forte presa di coscienza dei cittadini del nostro territorio, per dire basta alle angherie e rivendicare a testa alta il riconoscimento dei propri sacrosanti diritti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home