Attualità

Caso Mastrogiovanni, intervista a Grazia Serra su Sky

Grazia Serra, nipote di Francesco Mastrogiovanni, l'insegnante morto durante un TSO, ha parlato del caso davanti alle telecamere di Sky.

Vincenzo Di Santo

21 Dicembre 2015

Francesco Mastrogiovanni

Grazia Serra, nipote di Francesco Mastrogiovanni, l’insegnante morto durante un TSO, ha parlato del caso davanti alle telecamere di Sky.

Oggi pomeriggio, alle 16.30 su Sky, approfondimento di Paola Saluzzi sul caso Mastrogiovanni. Ospiti in studio Luigi Manconi, senatore della Repubblica, giornalista e scrittore e la nipote del professore di Castelnuovo Cilento Grazie Serra. La conduttrice, dopo aver riassunto i momenti tragici della vicenda, ha intervistato gli ospiti che attendono con ansia la sentenza di appello che avverrà nel mese di marzo 2016.
In primo grado il Tribunale di Vallo della Lucania ha riconosciuto le attenuanti generiche per tutti i medici. Michele Di Genio, il primario del reparto all’epoca dei fatti, è stato condannato a tre anni e sei mesi di reclusione, poichè ritenuto colpevole anche per il falso della cartella clinica di Giuseppe Mancoletti, un altro paziente legato ad un letto del reparto di psichiatria, compagno di stanza di Mastrogiovanni. Quattro anni è invece la pena inflitta a Raffaele Basso e Rocco Barone, condannati anche per il falso in cartella clinica e per il sequestro di persona di Mancoletti. Tre anni di carcere per Americo Mazza e Anna Ruberto e due anni per Michele Della Pepa. Per i medici del reparto psichiatrico del San Luca – eccezion fatta per Della Pepa – è stata inoltre decretata l’interdizione dall’esercizio della professione per cinque anni, oltre alla condanna al risarcimento del danno alle parti civili e al pagamento delle spese processuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home