Attualità

Cilento: danni alle coltivazioni di castagne, arrivano le provvidenze per le aziende

Le aziende potranno richiedere le provvidenze per i danni subiti dalle coltivazioni di castagne. Ecco i comuni interessati dal provvedimento

Ernesto Rocco

19 Dicembre 2015

Castagne

Le aziende potranno richiedere le provvidenze per i danni subiti dalle coltivazioni di castagne. Ecco i comuni interessati dal provvedimento

Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto ministeriale del 2 dicembre 2015 di riconoscimento del carattere di eccezionalità dei danni causati alle produzioni castanicole dal cinipide galligeno del castagno (Dryocosmus Kuriphilus). Chi ha subito disagi, quindi, può ottenere le provvidenze presentando agli Enti delegati competenti per territorio (Province e Comunità Montane).
Possono beneficiare degli interventi le imprese agricole che hanno subito un danno non inferiore al 30% rispetto alla produzione ordinaria aziendale e che si trovano in determinate aree del territorio.

Nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano potranno chiedere le provvidenze le aziende che si trovano nei comuni di Ascea, Camerota, Pisciotta, San Giovanni a Piro, Corleto Monforte, Ottati, Petina, Postiglione, Sant’Angelo a Fasanella, Sicignano degli Alburni, Alfano, Cuccaro Vetere, Futani, Laurito, Montano Antilia, Rofrano, San Mauro la Bruca, Tortorella, Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Roccadaspide, Stio, Trentinara, Cannalonga, Ceraso, Goi Cilento, Moio della Civitella, Novi Velia, Orria, Vallo della Lucania, Laureana Cilento, Omignano, Sessa Cilento, Stella Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home