Cronaca

Condanna per il sindaco di Agropoli per danno erariale. Ecco i dettagli

Il comunicato stampa della Guardia di Finanza sulla condanna per danno erariale del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, dell'ex vicesindaco Mauro Inverso e di tre funzionari.

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2015

alfieri

Il comunicato stampa della Guardia di Finanza sulla condanna per danno erariale del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, dell’ex vicesindaco Mauro Inverso e di tre funzionari.

La Sezione Giurisdizionale per la Campania della Corte dei Conti, a seguito di un’ inchiesta condotta dal PM contabile Aurelio Laino e scaturita da una denuncia del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno – G.I.C.O.-, ha emesso una sentenza di condanna per danno erariale nei confronti del Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, e di altri 4 amministratori ritenuti responsabili di aver procurato all’Ente amministrato un danno quantificato dall’Organo Giudiziario Amministrativo per € 40.000,00.
Gli amministratori, Inverso Mauro quale assessore con delega al patrimonio , Amatucci Marialuisa e Motta Biagio succedutesi in qualità di responsabili del settore patrimonio dell’Ente, Sica Agostino responsabile dell’aera tecnica dell’Ente, tra il 2008, epoca in cui avvenne la consegna degli immobili all’Ente, sino all’intervento dei Finanzieri nell’ottobre del 2012, unitamente al Sindaco, nelle loro rispettive qualità, hanno omesso di esercitare i poteri di impulso, stimolo e/o controllo rientranti nelle rispettive competenze.
L’accertamento del danno erariale, da parte dei Finanzieri, è scaturito da una più complessa attività di contrasto nei confronti di un sodalizio criminale originario del Comune Cilentano ed operante su tutto il territorio nazionale, che consentì la confisca di beni immobili, autovetture, conti correnti bancari, preziosi, attività commerciali per un valore di oltre 16 milioni di euro.
Nel particolare gli amministratori locali hanno omesso di compiere gli atti necessari al corretto impiego dei beni confiscat al sodalizio, confisca relativa a 3 immobili assegnati al Comune di Agropoli nel dicembre 2008, in applicazione delle norme già vigenti ed oggi contenute nell’art. 48 comma 3 del codice antimafia, dlgs 159/11 e che prevedono l’assegnazione dei beni confiscati all’Ente per finalità di utilità sociale.
I militari del Corpo accertavano che i soggetti responsabili, ognuno per la propria parte di competenza:
– non provvedevano ad iscrivere gli immobili confiscati nel patrimonio indisponibile del Comune;
– non si adoperavano per provvedere allo sgombero degli immobili, consentendo di fatto che venissero utilizzati dai medesimi destinatari della misura di prevenzione;
– determinavano una inutile spesa per canoni di locazione corrisposti per l’utilizzo di strutture private, che poteva essere evitata impiegando gli immobili confiscati;
Tali omissioni procuravano grave pregiudizio alle casse dell’Ente Locale.
L’attività di tutela erariale si inquadra nel più ampio contesto della collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno con la Procura Regionale della Corte dei Conti di Napoli e costituisce il tangibile e sinergico impegno istituzionale a presidio del corretto impiego delle risorse dello Stato ed a contrasto degli sprechi e delle inefficienze nell’impiego delle risorse pubbliche stanziate per il supporto delle attività produttive

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home