Attualità

Nel Cilento un circolo Legambiente col presidente più giovane d’Italia

Nasce nel Cilento un nuovo circolo di Legambiente. Intitolato al biologo e studioso Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

Arturo Calabrese

17 Dicembre 2015

Nasce nel Cilento un nuovo circolo di Legambiente. Intitolato al biologo e studioso Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea, ha sede nel comune di Torchiara e ha come raggio d’azione l’Alto Cilento.

Presidente del neonato circolo è Adriano Maria Guida, la cui nomina segna un primato importante per il territorio; si tratta infatti del più giovane presidente di un circolo Legambiente d’Italia, eletto a soli 19 anni. «Un onore per me essere stato scelto come rappresentante di questa bellissima realtà – spiega un emozionato Guida – che nasce dall’unione di giovani provenienti da 5 comuni diversi:Torchiara, Rutino, Prignano, Ogliastro e Laureana, a testimoniare l’inutilità del campanilismo in favore dell’unità di un comprensorio. Obiettivo del circolo sarà di diventare un punto di riferimento per la salvaguardia della biodiversità e per la tutela delle specie in via d’estinzione. Promuoverà – continua il giovane – il risparmio energetico, le energie alternative e valorizzerà i prodotti tipici cilentani ma anche le aziende e i giovani imprenditori agricoli. Gli altri componenti del circolo “Keys” sono Claudia Nittolo vicepresidente, Italia Cecere segretario, Anna Stella Botti tesoriere e Vincenzo Palimento responsabile tesseramento.

Adriano Guida Legambiente
Il giovane Adriano Guida

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Torna alla home