Attualità

Geologi da tutto il mondo riuniti sabato nel Cilento

I geologi provenienti da tutto il mondo si riuniscono nel Cilento per un week end di studio, escursioni e convention.

Sergio Pinto

17 Dicembre 2015

I geologi provenienti da tutto il mondo si riuniscono nel Cilento per un week end di studio, escursioni e convention.

Più di 100 geologi di ogni angolo della terra si sono uniti per fotografare, documentare e realizzare un calendario che sarà presentato ufficialmente nel Cilento, sabato 19 Dicembre con una giornata durante la quale si discuterà anche dei Geoparchi UNESCO, nella lista dei quali rientra da qualche settimana il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

I geologi per realizzare questo calendario si sono trasformati in geo – fotoreporter in grado di documentare il patrimonio geologico del Pianeta. Nel week end la presentazione ma anche una giornata aperta a molte attività ed escursioni che si svolgeranno nella mattinata di sabato. Alle 15, poi, tutti alla sede del Geoparco Nazionale del Cilento a Vallo della Luciania e lì sarà illustrato il Primo Calendario Fotografico Internazionale dei geologi.

“Ogni foto – spiega Domenico Sessa, consigliere dell’ordine dei geologi della Campania – sarà un vero copyright del Pianeta in grado di documentarne l’evoluzione, i cambiamenti e la bellezza. Si renderà anche omaggio ai 10 Geoparchi Italiani UNESCO. Lo faremo con personalità di grande rilievo”. Ci saranno geologi italiani ma anche coreani e di altri Paesi stranieri, pronti ad invadere il Cilento . Per l’illustrazione del Primo Calendario Internazionale dei Geologi. Interverranno il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Francesco Peduto, Aniello Aloia, Coordinatore Nazionale dei Geoparchi Italiani.

“Il turismo nei Geoparchi italiani continua a far segnare il segno più . Adesso i 10 Geoparchi Italiani sono anche Patrimonio dell’Umanità – ha affermato Aniello Aloia, Coordinatore Nazionale dei Geoparchi Italiani – e li celebreremo Sabato . I Geoparchi Italiani esprimono, infine, un sentito ringraziamento sia alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, sia alla Delegazione Italiana Permanente presso l’UNESCO a Parigi, le quali, insieme alle Commissioni ed alle Rappresentanze di altre nazioni, hanno assicurato negli ultimi anni un prezioso e deciso sostegno per il conseguimento di questo prestigioso riconoscimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home