Cronaca

Cutoliani ad Albanella, dalla commissione antimafia chiedono chiarimenti

Ha fatto non poco scalpore l'articolo apparso sul sito della trasmissione Report che ipotizza la presenza di cutoliani ad Albanella e rapporti con la politica locale.

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2015

Ha fatto non poco scalpore l’articolo apparso sul sito della trasmissione Report che ipotizza la presenza di cutoliani ad Albanella e rapporti con la politica locale.

Albanella covo di cutoliani? Secondo quanto racconta Giorgio Mottola, giornalista di Report nativo proprio del centro della Piana del Sele, sì e lo racconta tramite un articolo pubblicato proprio sul sito web della trasmissione di Rai3.

Il legame tra Albanella e Raffaele Cutolo, in realtà, non è un fatto nuovo. Qui, infatti, venne arrestato 36 anni fa il boss della Nuova Camorra Organizzata.

“All’epoca – racconta Mottola – a esaudire ogni suo desiderio e a proteggere la sua latitanza c’era il camorrista della zona, Giovanni Marandino”. Questo è rimasto al suo posto tutt’ora “E – scrive Mottola – è ancora il mazziere di tutta la Piana del Sele. Solo poche settimane fa è arrivato l’ultimo rinvio a giudizio, la Procura di Salerno lo accusa di aver messo in piedi una rete criminale in grado di tenere sotto scacco, con le armi dell’usura e dell’ estorsione, aziende agricole e imprenditori”.

Ma la situazione sarebbe addirittura peggiore di quella che si potrebbe pensare. Infatti, racconta il giornalista di Report, il controllo di Marandino si sarebbe addirittura allargato: “Secondo un esposto presentato pochi giorni fa da un imprenditore di Albanella alla Procura di Salerno, si sarebbe esteso anche alle aste giudiziarie”.

L’imprenditore in questione è Tonino Polichetti: la crisi lo aveva messo in ginocchio, gli era stata portata via anche la casa, “poi – racconta Mottola – Polichetti era riuscito a rialzarsi e a mettere insieme i soldi per ricomprare la propria abitazione a un’asta giudiziaria. Il lieto fine era a portata di mano, ma di mezzo ci si è messo il vice sindaco di Albanella, Pasquale Mirarchi”. Il politico, infatti, avrebbe annunciato di voler presentare un’offerta per l’immobile. “Secondo quanto denunciato da Polichetti – racconta Mottola nell’articolo – gli avrebbe fatto sapere (tramite intermediari ndr) di essere disposto a ritirarla nel solo caso in cui l’imprenditore gli avesse dato diecimila euro”. Mirarchi contattato dal giornalista nega tutto; invece secondo l’esposto riportato dal giornalista di Report “uno dei presunti intermediari avrebbe avvertito Polichetti che sull’acquisto della sua casa all’asta, Mirarchi, avrebbe avuto il benestare del boss della camorra, Giovanni Marandino”.

La notizia nella comunità della Piana del Sele ha fatto non poco rumore. Ma i presunti contatti tra Mirarchi e Marandino, da lui stesso smentiti, hanno varcato i confini locali.

Ad esprimersi sul caso è addirittura Rosaria Capacchione, senatrice Pd e membro della commissione Antimafia. Quest’ultima, a seguito delle dichiarazioni riportate da Report ha espresso “Profonda preoccupazione per quanto sta succedendo al Albanella” e ha chiesto che “Si faccia immediatamente luce”.

“Le accuse mosse, se saranno dimostrate, sono di una gravità inaudita – afferma – È necessario che le istituzioni chiariscano immediatamente la posizione dei soggetti coinvolti nella vicenda, visto che attualmente ricoprono incarichi pubblichi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home