Attualità

Vallo della Lucania: ecco l’ordinanza che disciplina il traffico in centro

Ecco il provvedimento che disciplina traffico e sosta nel centro storico di Vallo della Lucania e nelle vie adiacenti

Ernesto Rocco

16 Dicembre 2015

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Ecco il provvedimento che disciplina traffico e sosta nel centro storico di Vallo della Lucania e nelle vie adiacenti

Lo scorso 10 dicembre il comandante della polizia municipale, Antonio Musto, ha firmato l’ordinanza che definisce la disciplina per il transito e la sosta in Piazza Vittorio Emanuele II e nelle aree adiacenti. Il provvedimento, già esecutivo da alcuni giorni, riprende la delibera redatta nelle scorse settimane dalla giunta comunale.

Il centro storico vallese è diviso in Ztl peramentente e Ztl temporanea.

ZTL PERMANENTE

Riguarda Corso famiglia de Mattia ed è estesa all’area carrabile di Piazza Vittorio Emanuele II fino alla intersezione con via Alessandro Pinto, con senso unico di marcia in direzione dell’incrocio. E’ incluso nella ZTL permanete anche il tratto carrabile soprastante il porticato, con obbligo di marcia dall’angolo con via Angelo Raffaele Passaro in direzione di Corso famiglia de Mattia. Sull’intero tratto dei portici, inoltre, vige il divieto di sosta e di fermata.

ZTL TEMPORANEA

Vige sui tratti di strada di piazza Vittorio Emanuele II (dall’incrocio con via mons. Nicodemo a via Alessandro Pinto e sul tratto che attraversa l’invaso spaziale antistante il Monumento ai caduti e il palazzo del municipio), di via Angelo Raffaele Passaro (fino all’intersezione con via Stefano Passero) e di via Alessandro Pinto. Qui è imposta una disciplina ad hoc: dal lunedì al venerdì transito veicolare aperto e senso di marcia obbligatorio dall’intersezione con via mons. Nicodemo in direzione dell’incrocio con via Alessandro Pinto. La svolta consentita a sinistra su via Alessandro Pinto e a destra in direzione di via Angelo Raffaele Passaro. E’consentita la fermata breve in posizione longitudinale rispetto al senso di marcia limitatamente ai veicoli dei fornitori e dei corrieri sul lato destro del tratto antistante il palazzo mons. Pinto
Il blocco della circolazione è previsto nei giorni di sabato e domenica e nei festivi.
Inoltre via Alessandro Pinto diventa strada a senso unico in direzione di via Rubino. Sul tratto iniziale (lato sinistro) sono istituiti stalli di sosta libera per un periodo di trenta minuti dalle 8 alle 20. Sul restante tratto la sosta è vietata. Il tratto iniziale di via Angelo Raffaele Passaro è a senso unico in direzione di via Stefano Passaro, con obbligo di svolta in quest’ultima, in direzione dell’intersezione. Il lato destro è riservato a veicoli di polizia e disabili. Sul lato sinistro, infine, sono presenti stalli per carico e scarico merci.

L’accesso alla zona a traffico limitato è consentita solo a mezzi autorizzati.

Per le aree contigue a piazza Vittorio Emanuele, sono confermati i provvedimenti già adottati lo scorso febbraio: in corso Murat vige il senso unico in direzione piazza dei Martiri; sul primo tratto di via Stasi, a partire da piazza Martiri, in direzione dell’intersezione con via de Hippolytis, è istituito il senso unico; in via Madonna del Rosario, a partire dall’uscita del parcheggio, è istituito il senso unico in direzione di via Angelo Raffaele Passaro; in via Angelo Raffaele Passaro, a partire dall’intersezione con via Madonna del Rosario, è istituito il senso unico in direzione e con obbligo di svolta in via Angelo Raffaele Passero. Per carico e scarico merci sono istituiti due stalli nel tratto finale di via Mons. Nicodemo e uno nel tratto iniziale (lato destro) di corso Murat.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home