Eventi

Sapri: ecco il programma degli eventi natalizi della Pro Loco

Sapri, Tradizioni, musica, cultura, arte, shopping, divertimento ed intrattenimento. Questi gli ingredienti per le festività natalizie a Sapri.

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2015

Luci Natale

Sapri, Tradizioni, musica, cultura, arte, shopping, divertimento ed intrattenimento. Questi gli ingredienti per le festività natalizie a Sapri.

Nel ricco programma degli eventi natalizi organizzati a Sapri, si inseriscono anche le manifestazione targate “Pro Loco” e intitolate “..Non è un Natale qualunque..”.

Ecco il programma completo:

20 Dicembre primo appuntamento con “musica,colori e sapori di Natale a via Kennedy”
concerto Golden Slumbers e Pino Pinto Band, animazione per bambini, spettacolo artisti di strada “arteteca spettacoli”: favole sfasate. Ci saranno mercatini di prodotti tipici e prodotti vari.

22 Dicembre “aspettando Natale ai corsi” concerto dei Tarantonava, animazione per bambini, spettacolo artisti di strada “arteteca spettacoli”: Mago Crispino.
Ci saranno mercatini di prodotti tipici e prodotti vari e degustazioni in Villa Comunale.

28 Dicembre “incanti d’ Arpe”- auditorium comunale ore 21

30 Dicembre “serata di fine anno ai corsi” concerto Hartmut Saam Trio,
spettacolo artisti di strada “arteteca spettacoli”: Goblin, the mentalist.
Ci saranno mercatini di prodotti tipici e prodotti vari e degustazioni in Villa Comunale.

3 Gennaio Duo Pianistico S. Shiroy- G. Stella ore 19:30

4 Gennaio Concerto del Coro dell Associazione Musicale A. Vivaldi ore 21

5 gennaio “Sorrisi sotto l’ abero” pomeriggio di beneficenza interamente dedicato all’ ass “Più unici che rari” con la partecipazione di San Fantino Ranch e animazione di “Iris e i bambini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

Agropoli, “Il brigante e il maestro “: presentato il nuovo libro di Carmelo Conte | VIDEO

La serata di presentazione è stata l'opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione

Moio della Civitella: torna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione

Una tradizione antichissima che ancora si rinnova sulla Civitella. Appuntamento domani 25 marzo dalle ore 11.00

Antonio Pagano

24/03/2025

Castellabate: ritorna la tradizione con la “fiera di primavera” | VIDEO

L’evento si terrà domani 22 marzo nella zona industriale della frazione Annunziata.

Torna alla home