Cronaca

Danni erariali ai danni del comune, maxi sequestro nella Piana del Sele

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito dei sequestri conservativi per 4,8 milioni di euro nella Piana del Sele.

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2015

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito dei sequestri conservativi per 4,8 milioni di euro nella Piana del Sele.

La Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania ha avviato un’azione di responsabilità nei confronti di amministratori e dirigenti del Comune di Eboli per un rilevante danno erariale connesso ad attività effettuate fin dall’anno 2010 dalla società “EBOLI PATRIMONIO S.r.l.” per operazioni illegittime di cartolarizzazione di immobili di proprietà comunale (c.d. Spinn-off immobiliare).
Le indagini condotte dal Gruppo della Guardia di Finanza di Eboli – Nucleo Operativo di Battipaglia – hanno comprovato che in realtà la suddetta società è stata utilizzata quale mero strumento per ottenere un finanziamento da parte di un istituto bancario, operazione questa preclusa all’ente comunale che, all’epoca, aveva violato il patto di stabilità. Si è in tal modo raggirato il divieto normativo di contrarre indebitamenti a qualsiasi titolo e per qualunque fine.
L’esito delle indagini ha permesso di accertare che la costituzione della società si è risolta in una operazione non solo non consentita, ma fortemente antieconomica perché ha gravato le finanze comunali di rilevanti oneri finanziari; per di più impoverendo il comune della proprietà di numerose unità immobiliari.
Gli immobili di proprietà comunale confluiti nella società “EBOLI PATRIMONIO S.r.l.”, aventi un valore complessivamente stimato in euro 9.115.750,00, sono stati ipotecati al fine di fornire garanzia all’istituto bancario per il prestito concesso. Tra essi le caserme dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza, l’ex biblioteca 167, il terreno ex scuola elementare, il fabbricato “La Francesca”, il terreno PUA “Rione Pescara Hispalis 1” e i fabbricati siti sull’area “Rione Pescara Hispalis 2”.
La società, fin dal primo anno di vita, ha chiuso tutti gli esercizi finanziari in perdita e, nel corso del 2015, attese le reiterate perdite di esercizio e la difficoltà di giungere alla realizzazione dell’obiettivo istituzionale della cartolarizzazione, è stata messa in liquidazione.
Il danno erariale arrecato alle finanze del Comune di Eboli, contestato a tale specifico titolo, è pari a complessivi euro 4.163.783,55.
Ulteriore fattispecie di danno erariale contestata dai magistrati contabili si riferisce ai continui ripiani delle predette perdite di esercizio della società partecipata, effettuati dal Comune di Eboli con finanze proprie.
Tale condotta è stata posta in essere senza le necessarie verifiche preliminari in ordine alla effettiva possibilità di garantire una reale ripresa della società medesima ovvero, l’effettivo raggiungimento del fine della cartolarizzazione. Si sono in tal modo “sprecate” ulteriori risorse pubbliche per complessivi euro 660.836,43.
Per tali responsabilità, la Guardia di Finanza ha notificato ad amministratori e dirigenti un “invito a dedurre”, contestando agli amministratori ritenuti responsabili il risarcimento della predetta quota di danno pubblico rappresentato dagli avventati ripiani delle perdite societarie.
La misura cautelare del sequestro patrimoniale dei beni personali è stata confermata dal Presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti.
L’udienza di convalida del suddetto decreto presidenziale è fissata per il prossimo 13 gennaio 2016.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home