Attualità

Domani Montesano scende in piazza per dire no alla stazione elettrica Terna

Montesano sulla Marcellana scende in piazza per dire no alla stazione elettrica Terna. Domani mobilitazione popolare.

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2015

Montesano sulla Marcellana scende in piazza per dire no alla stazione elettrica Terna. Domani mobilitazione popolare.

MONTESANO SULLA MARCELLANA. La popolazione scende in piazza per ribadire il proprio “no” alla costruzione della Stazione Elettrica Terna nel centro cittadino della frazione Scalo. La manifestazione di protesta è stata indetta dal Comitato Cittadino “Nessun Dorma” ed è in programma domani, sabato 12 dicembre, a partire dalle ore 10.00, con partenza in corteo da piazza Larocca.

La protesta dei cittadini è rivolta contro la stazione elettrica che Terna ha intenzione di edificare su un’area di 70 mila metri quadrati. In particolare il Comitato cittadino ribadisce il proprio no sia rispetto al nuovo progetto proposto da Terna che alla proroga di due anni per i lavori di realizzazione della Stazione Elettrica concessa alla Società dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Ambiente.

«Nessuna fiducia in Terna – dichiara la portavoce del Comitato Teresa Rotella – Nessun ridimensionamento è possibile. La stazione elettrica di Montesano in quella area non può essere realizzata. I cittadini, le associazioni, i comitati sono stanchi di subire danni, minacce alla salute e devastazioni ambientali, e chiamano i residenti del Vallo di Diano a manifestare la propria rabbia contro i responsabili di questo scempio. Siamo determinati a proseguire il nostro percorso di lotta contro chi vuole decidere a tavolino e senza conoscere i territori, il destino delle nostre comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home