Attualità

Nel Cilento un evento per rendere attuali le antiche tradizioni

Rendere attuali le antiche tradizioni del Cilento. Ecco lo scopo di "Focare", l'evento organizzato dall'associazione Sfavilla.

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2015

Rendere attuali le antiche tradizioni del Cilento. Ecco lo scopo di “Focare”, l’evento organizzato dall’associazione Sfavilla.

LAURINO. L’associazione culturale Sfavilla organizza la prima edizione di Fòcare, residenza per artisti finalizzata alla ripresa e alla riattualizzazione dei rituali, delle arti e delle culture popolari. Scopo del progetto è quello di ricercare, documentare e interpretare riti e tradizioni della cultura popolare dimenticata, mediante il recupero effettivo della pratica rituale, la sua conservazione ed il suo sviluppo in chiave contemporanea.

La prima edizione si propone di lavorare sui rituali e le pratiche legate all’utilizzo del fuoco. Location che ospita il progetto è Villa Littorio ed il suo comune Laurino, nel cuore del parco nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, dove il territorio, ancora rurale e poco collegato con la città, permette ancora di ritrovare forme intenzionali di ritualità.

Le Fòcare, nell’accezione locale, sono grossi falò che vengono accesi in spazi pubblici, generalmente agli incroci delle strade, e testimoniano ciò che rimane di antichi riti pagani di abbondanza e propiziazione. Solitamente accese in occasione dei solstizi, vennero successivamente incorporate in ricorrenze liturgiche cristiane; per questo motivo segni di tali pratiche si riscontrano nelle celebrazioni del giorno di San Giovanni e la notte di Natale. Nonostante il progressivo spopolamento e quindi l’abbandono del territorio, le Fòcare, rimangono un rituale collettivo che continua a sopravvivere grazie alla libera collaborazione della popolazione locale.

I partecipanti, invitati in base a capacità e competenze diversificate legate alla pratica artistica, al termine del periodo di residenza avranno a disposizione le strade del borgo di Villa Littorio ed alcuni locali attigui per organizzare, insieme alla popolazione locale, i due giorni conclusivi; essi potranno creare e gestire uno o piu falò reinterpretandolo in base alla propria estetica o necessità di spazio di aggregazione desiderato per l’intervento. “Fòcare – spiegano gli organizzatori – nella nostra idea vorrebbe essere uno spazio fisico dove far accadere, dove nar- rare, dove esprimersi in libertà, poichè è questa l’accezione di rito che conserviamo ed è questa la comunità che vogliamo promuovere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home