Attualità

Santa Lucia, una storica ricorrenza

La festività di Santa Lucia, una ricorrenza storica nel Cilento.

Giuseppe Conte

9 Dicembre 2015

Santa Lucia

La festività di Santa Lucia, una ricorrenza storica nel Cilento.

Santa Lucia (Sessa Cilento), il 13 Dicembre celebra con solennità la ricorrenza patronale. Molti fedeli provenienti dai paesi del circondario, per l’occasione si recano in paese e prendono parte alle celebrazioni. Pur essendo una ricorrenza presente anche altrove, in questo luogo si manifesta in modo più incisivo, probabilmente per la particolarità del posto che ne ha assunto anche il nome.
Il paese, situato alle pendici del Massiccio del Monte Stella, rientra nel perimetro del Cilento Antico ed oggi in quello del Parco Nazionale. Raggiungendo il piccolo centro dal fondovalle, compare adagiato su un crinale: le case dapprima si annidano intorno alla Chiesa parrocchiale risalente al XIV secolo, conservando la struttura originale, e poi si distendono sulla dorsale fino a sfumare nella campagna tra le diverse contrade. Un casale ben conservato con le sue architetture tradizionali si presenta agli occhi del visitatore, quegli stessi “occhi” che sono l’emblema di Santa Lucia. Alla giovane martire si affida la protezione della vista, poiché la credenza popolare attribuisce il significato del nome alla “luce” da “Lux”. Ecco perché, nell’iconografia, accompagnata dal Giglio, dalla Palma e dal Vangelo, viene rappresentata con un piatto in cui poggiano due occhi.
Il programma religioso della festività, si protrae già dai giorni che precedono la festa, con la tradizionale novena. I festeggiamenti culminano Domenica 13: al mattino la Santa Messa sarà celebrata alle ore 07:30 ed alle ore 09:00 mentre nel pomeriggio alle 18:00. Alle 10:30, invece, la Santa Messa Solenne sarà celebrata da Mons. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. Seguirà la caratteristica processione che attraversa le vie del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home