Attualità

Castellabate, al via i lavori contro l’erosione costiera | FOTO

Al i lavori contro l'erosione costiera a Castellabate. Programmati interventi per quasi due milioni di euro.

Comunicato Stampa

9 Dicembre 2015

Al i lavori contro l’erosione costiera a Castellabate. Programmati interventi per quasi due milioni di euro.

Sono iniziati i lavori per la mitigazione dei fenomeni di erosione costiera sul litorale del Comune di Castellabate. I lavori costeranno circa 1,7 milioni di euro. La copertura finanziaria è garantita da un finanziamento concesso dal Ministero dell’Ambiente attraverso l’Autorità di Bacino Campania Sud-Sele, nell’ambito dell’accordo di programma con il Comune che ha il ruolo di stazione appaltante. Questi lavori sono molto importanti perché avranno la funzionalità di proteggere l’abitato di Santa Maria dall’azione erosiva del mare. Sarà, infatti, realizzato un sistema di barriere sommerse che  prevede la riorganizzazione e la sostituzione di quelle attuali con l’utilizzo di massi naturali accostati, perfettamente compatibili con l’ambiente circostante secondo le più avanzate tecniche di ingegneria naturalistica. Queste opere ridurranno, dunque, l’energia del moto ondoso incidente la costa e contribuiranno alla riqualificazione dell’area. “Non è stato facile raggiungere questo traguardo perché la fase progettuale e le procedure di gara sono state molto complesse. – spiega il sindaco Costabile Spinelli – Recuperiamo un ritardo accumulato negli anni. Ora però siamo contenti di poter dare avvio a quest’ intervento che è di fondamentale importanza contro il fenomeno dell’erosione costiera”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home