Attualità

Premio Nazionale per l’Innovazione 2015: anche Unisa tra gli Atenei vincitori

C'è anche l'Università degli studi di Salerno tra gli atenei premiati al Premio Nazionale per l'Innovazione 2015.

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2015

C’è anche l’Università degli studi di Salerno tra gli atenei premiati al Premio Nazionale per l’Innovazione 2015.

Presentato questa mattina, presso la Sala Stampa “Biagio Agnes” del campus di Fisciano, il progetto SmartVase che si è classificato primo nell’ambito del Premio Nazionale per l’Innovazione 2015, per la categoria IREN Cleantech & Energy (prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale).

Il progetto, proposto da ricercatori e docenti afferenti al Dipartimento di Farmacia e al Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno, si propone di realizzare un vaso in materiale polimerico biodegradabile ricoperto interamente da un sottile strato di protezione in materiale ecocompatibile che schermi il vaso dagli agenti atmosferici prima dell’interramento. L’originalità è nell’idea di far degradare senza impatto ambientale i vasi una volta interrati.

Hanno partecipato all’incontro il rettore Auterio Tommasetti e l’intero team vincitore di PNI2015: Stefano Piotto, Simona Concilio, Roberto Pantani, Felice De Santis, Lucia Sessa e Valentina Volpe.

Il Rettore Tommasetti ha commentato: “Lo scorso 4 novembre abbiamo incontrato i due gruppi di ricerca Unisa finalisti di Start Cup Campania 2015, che hanno conquistato il podio della competizione regionale, guadagnandosi la possibilità di concorrere al Premio Nazionale per l’Innovazione, insieme ai vincitori delle altre regioni italiane. In queste ore abbiamo appreso con grande favore la notizia della vittoria del Premio Nazionale da parte del nostro progetto SmartVase. Intendo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo nuovo traguardo, a partire da Cesare Pianese, delegato di Ateneo a Start Cup Campania, con l’intero team di ricercatori e docenti del progetto vincitore. Come Università e come comunità crediamo molto in competizioni come queste: la nostra struttura “campus” riesce a creare vicinanza fisica e, di conseguenza, scambio conoscitivo tra le diverse aree disciplinari, aumentando anche la capacità di ascolto da parte di chi ha responsabilità decisionali. Il primo premio vinto da questo progetto, proposto da ricercatori e docenti afferenti ai Dipartimenti di Farmacia e di Ingegneria Industriale e al dell’Università di Salerno, testimonia che gli sforzi profusi sono stati premiati e che lavorare in squadra rappresenta sempre un valore aggiunto, in quanto somma dell’impegno e delle competenze di ciascuno. La cifra di 25mila euro assegnata a SmartVase è una somma rilevante, non solo in termini economici, ma soprattutto di riconoscimento valoriale. Continueremo a partecipare alle sfide lanciate da iniziative come questa, che riteniamo di particolare importanza perché tese a valorizzare e diffondere i risultati della ricerca universitaria, avviando sistematici rapporti con il tessuto produttivo territoriale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home