Attualità

Al Cineteatro “De Filippo” lo spettacolo “Radio Amica”

Agropoli, mercoledì 9 dicembre al Cineteatro “De Filippo” lo spettacolo “Radio Amica”

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2015

Agropoli, mercoledì 9 dicembre al Cineteatro “De Filippo” lo spettacolo “Radio Amica”

Mercoledì 9 dicembre, alle ore 20.30, presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli andrà in scena lo spettacolo “Radio Amica – La storia di un paese attraverso i suoi ricordi musicali (1924-1960) e le più celebri melodie d’operetta” a cura dei Mosaici Sonori. La manifestazione è inserita nel calendario di appuntamenti natalizi promossi dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri.

“Radio Amica” avrà come protagonisti Dianora Marangoni, Enrico Zagni, Vittorio Regina, Valentina Domenicali, Silvia De Petris. Al pianoforte M° Carlo Ardizzoni.

La compagnia “La Belle Epoque” è una delle più note realtà italiane nel campo dell’operetta. Per l’occasione gli artisti realizzeranno classici, jingle e colonne sonore che hanno fatto la storia radiofonica e mediatica del nostro Paese, dagli anni ’20 sino agli anni ‘60. Nella seconda parte dello spettacolo un fuori programma dedicato ai successi del mondo dell’operetta che toccherà motivi classici da Vedova Allegra, Cincilà e tanti altri ancora.

Spettacolo a pagamento, prevendita presso botteghino del Cineteatro E. De Filippo dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Programma spettacolo

1. Sigla “Ritroviamoci”;
2. Papaveri e papere;
3. Pippo non lo sa;
4. Parlami d’amore Mariù;
5. La strada nel bosco;
6. Soli soli nella notte;
7. Ciribiribin;
8. Ma l’amore no;
9. Baciami piccina;
10. Mamma;
11. Casetta in Canadà;
12. Reginella Campagnola;
13. Fiorin Fiorello;
14. Addio mia bella signora;
15. Abbassa la tua radio;
16. Non dimenticar;
17. Voglio Vivere così;
18. Reginella;
19. Core ingrato;
20. Santa Lucia;
21. Mille lire al mese;
22. Ma le gambe;
23. Bellezze in bicicletta

SECONDA PARTE OPERETTA

Su nel cielo dall’operetta “Baiadera”
Fox delle Gigolettes “Danza delle libellule con le donne” Paganini
Cincilà “Cincillà”
Tu che mi hai preso il cuor “Il paese del sorriso”
Salomè “Scugnizza”
Tace il labbro – E’ Scabroso “Vedova allegra”
Fox della luna “Paese dei campanelli”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home