Attualità

Capaccio: i medici di famiglia dicono no alla centrale a biomasse

Capaccio ribadisce il proprio no alla centrale a biomasse. Ieri l'ennesimo incontro. I medici di famiglia puntano il dito contro l'impianto: "E' pericoloso".

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2015

Capaccio ribadisce il proprio no alla centrale a biomasse. Ieri l’ennesimo incontro. I medici di famiglia puntano il dito contro l’impianto: “E’ pericoloso”.

Si è svolta ieri a Capaccio Scalo un’assemblea organizzata dalla Cooperativa Medica Magna Graecia, d’intesa con il Comitato Sorvella, cui hanno partecipato i rappresentanti di comitati, associazioni e movimenti ambientalisti per esprimere la propria contrarietà alla costruzione di un impianto a biomasse nel territorio comunale di Capaccio (località Sorvella), e per avviare un’azione concreta in comune per bloccarne la realizzazione.

I presenti hanno riaffermato con forza la loro contrarietà al progetto e comunque a qualsiasi altra ipotesi che non sia rispettosa delle vocazioni locali, oltre che coerente con gli aspetti sanitari, ambientali, agricoli, urbanistici, culturali e paesaggistici del territorio, sollecitando le istituzioni locali e sovracomunali affinché tutelino adeguatamente il diritto all’autodeterminazione dei territori nelle scelte politiche, sociali, ambientali, economiche.
In un clima unitario e inclusivo, sono stai ribaditi i perché del no alla centrale. “Arreca danno alla salute, producendo ed emettendo nell’ambiente polveri sottili, ossido di azoto, ossido di carbonio e sostanze cancerogene – spiegano – sconvolge gli equilibri e le produzioni pregiate del settore agricolo; ha una resa molto bassa, quindi non è utile, tantomeno necessaria; il progetto, per potenza, ubicazione e metodo di funzionamento non è coerente ed è incompatibile con la vocazione storica, culturale e turistica del Comune di Capaccio e dei comuni contigui (Albanella, Roccadaspide, Giungano)”.

Il presidente della Cooperativa, Antonio De Rosa, ha guidato i lavori dell’assemblea sottolineando che il Coordinamento sarà “una struttura orizzontale, democratica e partecipata, e praticherà l’autorganizzazione in autonomia e indipendenza”.
La prima iniziativa sarà la realizzazione di un pieghevole informativo distribuito nelle sale di attesa degli studi dei Medici di Famiglia e dei Pediatri del distretto sanitario di Capaccio.
Il neonato Coordinamento allestirà nelle prossime settimane un convegno d’informazione e approfondimento di respiro regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home