Attualità

Una due giorni dedicata all’oro verde del Cilento

Una giornata per promuovere l'oro verde del Cilento: l'olio

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2015

Olio extra vergine d'oliva

Un evento per promuovere l’oro verde del Cilento: l’olio

ALBANELLA. Una due giorni ricca di eventi per promuovere l’oro verde delle nostre terre. La Pro loco di Albanella, presieduta da Vincenzo Maraio, con il patrocinio del Comune, retto dal sindaco Renato Iosca, dell’Unpli e dell’Ente provinciale per il turismo di Salerno, organizza, per il 5 e 6 dicembre 2015, la XXII edizione della “Giornata promozionale dell’olio d’oliva”. La kermesse enogastronomica si terrà all’interno del centro storico di Albanella, con un percorso creato ad hoc che permetterà ai visitatori di immergersi nella tradizione culinaria locale, alla scoperta di piatti tipici preparati con l’olio d’oliva. Tante le novità di quest’anno, come workshop, area camping e trekking. Si parte sabato 5 dicembre, alle 17, con un incontro, che si terrà all’interno dell’aula consiliare di Palazzo Spinelli, situata in Piazza Unità d’Italia, dal titolo “L’oro verde tra istituzioni, turismo e realtà”. Dopo i saluti del primo cittadino Renato Iosca, interverranno al dibattito Angelo Malandrino, amministratore unico del frantoio oleario Serra Marina, Antonio Marino, direttore generale della Bcc di Aquara, Enzo Maraio, consigliere regionale. L’incontro sarà moderato dal presidente della Pro loco di Albanella, Vincenzo Maraio, e sarà seguito da un “Panel test”, con valutazioni e percezioni gustative degli oli di Albanella. La serata continuerà all’interno delle vie del centro storico, con l’apertura degli stand e tanto divertimento con la musica del gruppo popolare “Settebocche”. Nel corso dell’evento sarà possibile anche ammirare l’esposizione delle fotografie in gara per il concorso “Siamo tutti migranti. Narrare le migrazioni con uno scatto”, organizzato dall’associazione “Aria Nuova”. Domenica 6 dicembre, invece, è prevista una passeggiata naturalistica all’interno dell’oasi di Bosco Camerine, organizzata dall’associazione “Mundus Vivendi”. Il raduno, per tutti i partecipanti, è alle 9 presso il santuario di S.Sofia. La partenza è prevista invece da Bosco alle 9.30. Si tratta di un’escursione, della durata di tre ore, all’interno della macchia mediterranea che caratterizza l’area, contigua al Parco del Cilento.

La prenotazione all’evento è obbligatoria e la partecipazione è gratuita ( per info e prenotazioni: 339 623961 / mundusvivendi@libero.it ). Il rientro per il pranzo è previsto alle 12.30. Novità assoluta di quest’anno è la possibilità, per tutti i visitatori, di poter degustare le specialità negli stand anche a pranzo, esclusivamente domenica, con l’accompagnamento del cantastorie di Trentinara Domenico Monaco. La kermesse si conclude domenica sera, con il percorso tra gusto e tradizione per le vie del centro storico e il concerto di musica popolare dei “Sibbenga Sunamu”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home