Attualità

Cilento: teatro e solidarietà con la rassegna “Teatro del Sorriso”

Torna la rassegna "Teatro del Sorriso". In programma tre serate con iniziative benefiche.

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2015

Torna la rassegna “Teatro del Sorriso”. In programma tre serate con iniziative benefiche.

CASELLE IN PITTARI. Il comune ha aderito anche quest’anno all’iniziativa sociale della “Vacanza del Sorriso”, promossa dall’Associazione “Cilento Verde Blu”. Lo scorso 7 Settembre il centro cilentano ha accolto bambini e ragazzi, aventi un’età massima di quattordici anni, affetti da gravi patologie onco-ematologiche, con le rispettive famiglie, per una tranquilla e “rigenerativa” giornata all’insegna del relax e divertimento. Sempre, nell’ambito della stessa attività questa Amministrazione Comunale, ha inteso aderire all’iniziativa promossa dall’Associazione “Cilento Verde Blu” per organizzare, insieme ad alcune Associazioni e Compagnie Teatrali del Cilento, una serie di spettacoli teatrali con finalità benefiche. Pertanto, nei giorni di sabato 5, 12 e 19 Dicembre, a partire dalle ore 21.00, presso l’Aula Magna “Elisa Springer” della Scuola Media Statale di Caselle in Pittari alla località Pozzo, avrà luogo la Rassegna teatrale di solidarietà denominata “Teatro del Sorriso”, che prevede la rappresentazione di tre commedie teatrali da parte di altrettante compagnie teatrali.

Nelle tre serate l’ingresso sarà gratuito per tutti, tuttavia, vista la finalità dell’iniziativa verrà promossa una raccolta fondi, su base volontaria; i fondi raccolti verranno devoluti a favore delle famiglie dei bambini ammalati che manifestano maggiori disagi economici al fine di consentire anche a tali sfortunate famiglie l’opportunità di poter usufruire della “vacanza del sorriso” che pur essendo totalmente offerta a titolo gratuito non prevede la copertura della spese di viaggio per le famiglia dai loro luoghi di residenza sino in Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home