Attualità

Tornano i mercatini di Natale a Castellabate

Tornano i Mercatini di Natale a Castellabate. L'appuntamento nel paese di Benvenuti al Sud è dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13.

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2015

Mercatini di Natale Castellabate

Tornano i Mercatini di Natale a Castellabate. L’appuntamento nel paese di Benvenuti al Sud è dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13.

Il borgo medioevale di Castellabate si anima per la quarta edizione dei Mercatini di Natale. Le vie del centro storico del caratteristico paese cilentano, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia, ospiteranno i tradizionali mercatini natalizi dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13 dicembre. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, con i patrocini del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, del Comune di Castellabate, dell’ASI Salerno, e con la collaborazione delle varie associazioni del territorio comunale di Castellabate.

I Mercatini di Natale, nel cuore di Castellabate capoluogo, vedranno la partecipazione di numerosi espositori, provenienti da ogni angolo della Provincia di Salerno e non solo. All’interno delle tradizionali casette in legno, disclocate tra Piazza 10 Ottobre 1123, Largo Stella Polare e Via Amendola, si potranno trovare oggetti dell’artigianato locale, addobbi per presepi, lavori in ceramica e di bijotteria, ricami e dipinti, e tante altree idee per un regalo di Natale e non solo. Si potranno, inoltre, assaporare tra i vicoli del centro storico i prodotti gastronomici della tipica cucina cilentana, dalle pizze fritte ai vari dolciumi natalizi. I Mercatini di Natale vedranno anche la straordinaria partecipazione degli alunni delle scuole Primarie di Castellabate e di Montecorice, oltre a quella dei bambini della scuola dell’Infanzia di Castellabate, che esporanno e venderanno gli oggetti realizzati durante questi primi mesi di attività scolastica. Inoltre, sarà effettuata una raccolta di tappi in plastica finalizzata alla costruzione di un pozzo d’acqua in Malawi e, infine, l’associazione di Legambiente Castellabate per promuovere l’arrivo di Goletta Verde durante il prossimo week-end (10-13) nel paese di Benvenuti al Sud . A tutti i visitatori sarà consegnata anche una guida cartacea con il percorso da seguire per potersi godere al meglio la magica atmosfera natalizia dei mercatini, che sarà resa ancora più unica dai vari spettacoli musicali itineranti che si svolgeranno nel corso delle serate.

“Rinnoviamo un appuntamento ormai consolidato ed atteso da tutti nel periodo natalizio. – afferma Nicola Paolillo, promotore dell’evento – Il borgo di Castellabate, con la sua conformazione presepiale, fa vivere al meglio ai visitatori la magia dei Mercatini di Natale, dove si possono trovare tante idee per un regalo natalizio e non solo. Inoltre, si potranno degustare tanti prodotti tipici della cucina cilentana e poi, mi piace evidenziare, che quest’anno ci saranno tante iniziative di beneficenza. Per tale ragione, invito tutti a visitare i mercatini natalizi a Castellabate, ricordando però che nei venerdì le casette saranno aperte dalle 17.00 alle 22.00, mentre negli altri giorni dalle 10.00 alle 22.00”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Torna alla home