Attualità

Ospedale San Luca depotenziato, l’ira dei sindacati

Ira della UIL per il depotenziamento dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania: ridotta l'attività delle sale operatorie e soppressa l'ambulanza di tipo A.

Sergio Pinto

1 Dicembre 2015

Ira della UIL per il depotenziamento dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania: ridotta l’attività delle sale operatorie e soppressa l’ambulanza di tipo A.

Riduzione delle attività delle sale operatorie e soppressione delle ambulanze di tipo A. Le decisioni che riguardano l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania hanno provocato le ire dei sindacati. Ad alzare la voce della UIL FPL Salerno.

“Siamo venuti a conoscenza del mutato assetto organizzativo delle sale operatorie relativamente alla programmazione degli interventi, che da prevalentemente diurna diverrà operativa su sedute mattutine – si legge nella nota indirizzata all’Asl Salerno e firmata dal segretario Biagio Tamasco – C’è da chiedersi se il riordino delle attività legate alla formulazione degli orari di lavoro, da cui discende l’eliminazione del turno dei rianimatori sull’ambulanza rianimativa di tipo A, abbiano o meno inciso in maniera preponderante”.

Per i sindacati, quindi, è necessario risolvere il problema, magari anche ricorrendo agli straordinari. La nuova legge sugli orari dei sanitari, infatti, “permette ad ogni dipendente di usufruire, anche per il bene collettivo, di 48 ore settimanali di lavoro straordinario”. Pertanto, se le nuove normative non permettono di “derogare né alle 11 ore di riposo tra un turno e l’altro, né sul divieto di superamento delle 180 ore pro capite annuali di lavoro straordinario”, per garantire i livelli essenziali di assistenza i sindacati chiedono che le ore di straordinario “possano essere utilizzate per garantire, nei limiti del possibile, tanto le sedute operatorie, in lavoro ordinario, quanto il servizio in ambulanza”.

Ma l’attenzione della UIL è rivolta anche alla soppressione dell’ambulanza di tipo A dal nosocomio vallese, ovvero quella medicalizzata con rianimatore a bordo. “Anche in questo caso la soluzione andrebbe ricercata – spiegano dalla UIL – negli strumenti che la normativa mette a disposizione, ovvero il coinvolgimento di tutti gli anestesisti rianimatori del San Luca, che si andrebbero a coordinare in un unico turno di lavoro, atteso che la sala operatoria generale altro non sia che una struttura semplice incardinata in capo alla unità operativa complessa di anestesia e rianimazione. Il tutto, unito al fatto che a breve si debbano concludere le procedure di reclutamento di ulteriori 5 unità di personale medico rianimatore, concorrerebbe a disegnare un organigramma efficiente ed efficace che possa garantire tutti i servizi facenti capo a detto personale”.

Di qui la richiesta all’Asl Salerno di intervenire, in caso contrario “si darà luogo a denuncia per condotta antisindacale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home