Attualità

“Bellezze senza confini”, in passerella anche l’agropolese Angela Cuofano

Bellezza Senza Confini è una sfilata-evento per modelle abili e diversamente abili. Sarà un momento di grande integrazione e tra le modelle della sfilata ci sarà anche l'agropolese Angela Cuofano.

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2015

Bellezza Senza Confini è una sfilata-evento per modelle abili e diversamente abili. Sarà un momento di grande integrazione e tra le modelle della sfilata ci sarà anche l’agropolese Angela Cuofano.

Beyouty presenta l’evento-sfilata no profit “Bellezza senza Confini”, patrocinato dal Comune di Salerno, dalla Provincia e dalla Regione Campania, in programma il 10 dicembre 2015 presso il “Salone dei Marmi” del Comune di Salerno. Uno spettacolo tra Arte e Moda che vede in passerella modelle abili e non abili per lanciare il messaggio che la bellezza è sconfinata se la si lascia libera di impressionarci e risiede tutta nell’armonia delle imperfezioni.
“L’idea nasce insieme ad Angela Avallone e Benedetta De Luca, due ragazze disabili per cui ho realizzato un total look prima, un servizio fotografico moda poi. È stata un’esperienza straordinaria dal punto di vista personale e professionale. Mi ha colpito la loro grinta ed il desiderio di raccontare al mondo quanto è importante l’essere belli e piacenti nella diversità: un valore non un limite”, spiega la Dott.ssa Francesca Ragone lookmaker e founder del marchio.
“Ci rendiamo conto che la disabilità in sé non esiste: è socialmente costruita e frutto di definizioni. La disabilità non scaturisce da particolari caratteristiche del corpo, ma dipende dall’occhio di chi la guarda”, spiega la Dott.ssa Grazia Imparato, consulente per il progetto.

“A Salerno la parola integrazione non è uno slogan. Negli anni siamo riusciti ad avviare un gran numero iniziative capaci di valorizzare il ruolo delle persone disabili in vari contesti della vita comunitaria: scuola, educazione al lavoro, sport, arti espressive, informazione. Con ‘Bellezza senza Confini’ questo percorso si completa, con l’ambito, francamente inatteso, della moda e del costume”, spiega Nino Savastano, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno.
“Ci sono iniziative sociali che hanno il pregio di essere, al tempo stesso, originali e concrete. ‘Bellezza senza Confini’è senz’altro una di queste. Ci sono ragazze diversamente abili per le quali, fino a ieri, la passerella era solo un sogno. Oggi, grazie a Francesca Ragone e al suo gruppo di lavoro, quel sogno sta per diventare realtà”, spiega Ginetto Bernabò, vicepresidente della commissione Politiche Sociali del Comune di Salerno.

Il progetto “Bellezza senza Confini” nasce con degli obiettivi ben precisi. Non per omologare le persone con disabilità all’ideale di bellezza proposto dai mass media, ma mostrare come la bellezza sia qualcosa di semplice, naturale che va oltre i pregiudizi e gli stereotipi con cui siamo abituati a ragionare. In passerella anche l’agropolese Angela Cuofano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Torna alla home