Cronaca

Blitz della finanza, sequestrai 56mila litri di lubrificante

La Finanza ha sequestrato 56.000 litri di olio lubrificante non conforme alla normativa vigente in materia di accise e 24.000,00 EURO tra titoli e denaro contante.

Comunicato Stampa

30 Novembre 2015

La Finanza ha sequestrato 56.000 litri di olio lubrificante non conforme alla normativa vigente in materia di accise e 24.000,00 euro tra titoli e denaro contante.

NOCERA INFERIORE. Nell’ambito dei servizi di monitoraggio economico del territorio, le Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Inferiore hanno effettuato un intervento a contrasto delle frodi in materia di accise sugli oli minerali e tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, ponendo sotto sequestro 56.000 litri di olio lubrificante di contrabbando e/o di provenienza non nota e di un ingente somma costituita da titoli e denaro contante, provento dell’illecita attività, all’interno di un vero e proprio deposito, non dichiarato, di olii lubrificanti.
Dopo aver notato un furgone uscire da un opificio di Nocera Inferiore, i militari procedevano al controllo del mezzo. Il conducente, a supporto del trasporto in atto, costituito da olii lubrificanti, esibiva documento accompagnatorio che destava da subito sospetti ai finanzieri.
I conseguenziali accertamenti esperiti consentivano di rilevare la falsità di detta documentazione, per cui si estendevano le operazioni al menzionato opificio, della superficie di circa 1.500 metri quadrati, sede di impresa operante nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi, al cui interno veniva rinvenuto e sottoposto a sequestro l’ingente quantitativo di olio lubrificante, contenuto in cubi della capacità massima di litri 1.000, privi degli estremi di tracciabilità, ed in confezioni, di marche varie, gran parte delle quali prive delle prescritte indicazioni in lingua italiana, circa la loro natura e/o caratteristiche chimiche, e come tali non commercializzabili nel territorio dello Stato, in quanto non conformi alla normativa vigente in materia di accise.
Nel corso dell’attività ispettiva, condotta nei confronti di un collaboratore di fatto dell’impresa, il quale non esibiva valida documentazione fiscale attestante la provenienza degli olii stoccati all’interno dell’immobile, veniva rinvenuta altra documentazione fittizia, parte della quale cestinata, denaro contante, effetti cambiari parzialmente compilati, assegni bancari in bianco e timbro di impresa laziale, illecitamente detenuto.
I finanzieri, oltre a sottoporre a sequestro 56.000 litri di olio lubrificante, titoli e denaro contante per un ammontare di 24.000,00 euro complessivi, documentazione diversa e personal computer, hanno deferito, a piede libero, alla competente Autorità Giudiziaria, il legale rappresentante ed il collaboratore di fatto della società nocerina, in concorso tra loro, per violazioni di carattere penale sancite dal T.U. sulle accise, ricettazione, violazione delle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e contestuale segnalazione agli organi preposti per l’irrogazione di violazioni amministrative sancite dal T.U. sulle accise in relazione all’esercizio di un deposito di oli minerali in assenza delle prescritte autorizzazioni e/o concessioni, trattandosi di materiale infiammabile.
L’attività di servizio segnalata, nel testimoniare l’impegno profuso a tutela del consumatore, evidenzia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza nella provincia di Salerno, a contrasto di comportamenti illeciti, lesivi della concorrenza leale tra gli operatori del mercato nel settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Torna alla home