Attualità

Cilento: la comunità parrocchiale ricorda Don Marco Giannella

La comunità parrocchiale di San Mango Cilento ricorda il sacerdote Don Marco Giannella.

Antonella Agresti

30 Novembre 2015

La comunità parrocchiale di San Mango Cilento ricorda il sacerdote Don Marco Giannella.

SESSA CILENTO. La schola cantorum “Maria SS. Immacolata” di San Mango Cilento organizza una rassegna corale per ricordare il parroco Don Marco Giannella, in occasione del terzo anniversario dalla sua scomparsa. Oggi 30 novembre, dunque, dopo la messa in suffragio, nella chiesa Santa Maria degli Eremiti quattro corali parrocchiali eseguiranno canti sacri a partire dalle 19:30.
Pastore della comunità di San Mango dal 1962 al 1983, Don Marco ha mantenuto fino ai suoi ultimi istanti di vita un rapporto specialissimo ed intenso con coloro che amava definire i suoi “figli spirituali sanmanghesi”. Il suo nome è legato soprattutto al restauro della chiesa madre che nel 1964 era stata danneggiata da un ciclone e che il giovane sacerdote Marco rese nuovamente “splendente di marmi e ori”, come si legge sulla lapide affissa all’ingresso dell’edificio. Devotissimo al culto di Maria Immacolata, volle che l’effigie della Vergine fosse solennemente intronizzata sull’altare maggiore l’otto dicembre 1967 perché l’occhio del visitatore avesse, come ebbe a dire durante la cerimonia, “una suggestiva visione di Paradiso”. Negli anni di sacerdozio che trascorse a San Mango, Don Marco Giannella seppe conquistarsi in modo particolare l’affetto dei più giovani che guardò sempre con paterna attenzione. In moltissimi lo ricordano, tuttora, come un padre autorevole, ma generoso; un maestro che sapeva imporsi, facendosi allo stesso tempo amare da tutti. Furono centinaia i bambini e i ragazzi che Don Marco riuscì ad ospitare nelle colonie montane estive sul finire degli anni ’60. Per tale scopo, si fece carico dell’ampliamento dei locali dell’asilo parrocchiale, oggi in rovina, dove avviò anche corsi di qualificazione professionale.
Condannato all’immobilità da una grave malattia, Don Marco è sempre tornato regolarmente a far visita ai suoi ex-parrocchiani e a celebrare la messa nella chiesa di San Mango, pur nella fatica e nella sofferenza. Numerosi ed importanti sono stati i doni che il sacerdote non ha mancato di riservare alla comunità. Tra i più degni di nota, l’organo regalato alla schola cantorum e i duemila volumi della sua biblioteca personale donati alla biblioteca comunale. Oggi le spoglie di Don Marco Giannella riposano nella cappella della confraternita di San Mango, a testimonianza di un legame che resiste e travalica i confini del tempo. In questa giornata, a lui, cultore del canto e della musica, va l’omaggio “corale” di chi non lo hai mai dimenticato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home