Attualità

Meteo: le previsioni per il week end e per la prossima settimana

Che tempo farà nel week end? E come inizierà dicembre? L'analisi di Luca Angelini e le previsioni di Giuseppe Stabile.

Comunicato Stampa

28 Novembre 2015

Che tempo farà nel week end? E come inizierà dicembre? L’analisi di Luca Angelini e le previsioni di Giuseppe Stabile.

Doverosa apertura con l’abbondante nevicata (prevista) che ha interessato l’Appennino abruzzese: qui siamo nel comune di Pescocostanzo. Il vortice ciclonicoresponsabile di questa ondata di maltempo, che ha interessato anche tutto il nostro meridione (soggetto n.1 nell’immagine satellitare), nelle prossime ore tenderà ad indebolirsi e a portarsi sulla Grecia. Al suo seguito subentreranno
correnti tese dall’Atlantico, solo leggermente ondulate.
2711152La prima di queste ondulazioni porterà con sè la coda della perturbazione n.2 che domani, sabato, lambirà il nord Italia apportando qualche nevicata lungo i settori alpini di confine. Una seconda ondulazione subentrerà di gran carriera con la perturbazione n.4 che domenica lambirà appena l’arco alpino apportando solo transito di innocue velature. Questo però sarà anche il segnale dell’incipiente apporto di aria più mite in quota da parte di un campo anticiclonico in rapido avvicinamento dall’Atlantico.
2711153
Proprio questo nuovo anticiclone, dopo aver smantellato la perturbazione n.3, pare possa diventare protagonista della scena euro-mediterranea nel corso deiprimissimi giorni di dicembre. Secondo le ultime elaborazioni probabilistiche infatti, come si evince dall’ultima figura qui in basso, appare sempre più concreta la possibilità di una nuova fase di tempo anticiclonico con apice tra il giorno 2 e il giorno 3 del nuovo mese.
2711154
Previsione
Sabato 28 novembre: Cielo irregolarmente nuvoloso, segnatamente nelle aree montuose ma con basso rischio di precipitazioni. Più soleggiato lungo la costa anche se in serata è previsto un moderato aumento della nuvolosità con possibilità di qualche pioviggine nel corso della notte. Temperature stazionarie o in leggero aumento nei valori massimi. Venti inizialmente moderati da nord-est con tendenza a ruotare da maestrale e a diminuire di intensità tra il pomeriggio e la serata. Mare mosso.
2711155
Domenica 29 novembre: Cielo generalmente poco nuvoloso ovunque per l’intera giornata; Temperature in lieve aumento nei valori massimi. Venti deboli da nord-est con isolati rinforzi, mare poco mosso.
2711156
Tendenza successiva: A partire da lunedì e per alcuni giorni a venire, con il rinforzo dell’alta pressione, avremo condizioni di tempo stabile e ampiamente soleggiato, specie sui monti e sui colli. Dense foschie e banchi di nebbia, invece, interesseranno, nottetempo e al primo mattino, tutte le pianure e vallate interne (Vallo di Diano in primis). Locali nubi basse al primo mattino lungo la costa, in rapido dissolvimento. Temperature in forte aumento nei valori massimi con conseguente accentuata escursione termica giornaliera. Venti deboli di direzione variabile, mare calmo.
2711157
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home