Attualità

Altavilla Silentina, ok alla riqualificazione della scuola media

Altavilla Silentina: c'è il bando per i lavori riparazione scuola media

Comunicato Stampa

27 Novembre 2015

Altavilla Silentina: c’è il bando per i lavori riparazione scuola media di via Peschiera.

ALTAVILLA SILENTINA. Pubblicato dal Comune il bando di gara per l’affidamento del primo stralcio dei lavori di riparazione degli elementi strutturali della scuola media Giovanni XXIII. L’importo complessivo per i lavori di edilizia ed impiantistica è di 451.761,56 euro. Le ditte interessate potranno presentare le offerte entro le 12 del prossimo 4 gennaio 2016 presso l’Ufficio protocollo del Comune di Altavilla Silentina. La scuola situata in via Peschiera verrà interessata dalla riqualificazione del seminterrato e sarà migliorata l’impermeabilizzazione di tutto il tetto a terrazza con l’installazione di una lamiera grecata. “All’interno del seminterrato – si legge nella relazione tecnica allegata al bando – a causa dell’umidità, della scarsa areazione e della vetustà dell’edificio è presente una diffusa ossidazione dei ferri. Sulla copertura, inoltre, è evidente lo stato di degrado della membrana impermeabile, che ha già causato diversi punti di infiltrazioni di acqua meteorica, con il conseguente distacco dell’intonaco che ricopre il soffitto. Il danneggiamento è localizzato nei locali interrati, suddivisi in due grandi ambienti separati e ubicati a diverse quote. Quello a quota superiore presenta travi e pilastri in buone condizioni e assenza di ossidazione significativa, anche se le travi di fondazione presentano il copri ferro staccato su tre lati e assente sui solai per difetto costruttivo. L’edificio, tuttavia, nonostante i danni subiti, non presenta fenomeni fessurativi di alcun genere, il che significa che vi sono ancora margini sufficienti di resistenza. Inoltre i carichi accidentali reali sono ben lontani da quelli previsti nel calcolo, visto che l’edificio presenta aule ed ambienti di connessione molto ampi. Ciò porta a concludere, tra l’altro, che è del tutto infondata la chiusura della scuola che la Procura di Salerno, in seguito alla consulenza di un tecnico, basata su ipotesi di ossidazione delle armature sbagliate, ha decretato ormai già da alcuni anni”. Gli interventi strutturali necessari, pertanto, sono, per quanto riguarda l’ambiente a quota superiore, la sostituzione del 100% delle staffe delle travi e il rifacimento del copri ferro sui tre lati, pulitura e verniciatura dei ferri con prodotto passivante, oltre che il rifacimento del copri ferro del solaio per uno spessore di 2 centimetri. In aggiunta è prevista anche la realizzazione di un drenaggio lungo i lati interrati della costruzione, per evitare infiltrazioni di acqua meteorica nei sottani e aperture di aerazione negli stessi, oltre che la presenza di aria umida stagnante che accelera notevolmente il processo di ossidazione delle armature. Nell’ambiente situato a quota inferiore, invece, è necessario: sostituire il 20% delle staffe delle travi di fondazione e rifare il copri ferro sui tre lati previa asportazione del materiale esistente, pulire e verniciare i ferri, un intervento di beton-plaqué su tutti i pilastri, rifacimento del copri ferro delle travi in elevazione e sul 20% delle staffe laterali e l’impermeabilizzazione della copertura con lastra isolante con il posizionamento di sistemi anti caduta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home