Attualità

Villa Matarazzo, a breve la riapertura

Arturo Calabrese

27 Novembre 2015

Villa Matarazzo riaprirà entro pochi mesi. Ad annunciarlo è Angelo De Vita, direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Ente proprietario della struttura durante la trasmissione “Cilento Parla”.

CASTELLABATE. La notizia era molto attesa dalla cittadinanza, in particolare da quando la ditta aggiudicatrice dei lavori li sospese essendo fallita. Da allora è trascorso più di un anno e nel frattempo i lavori sono stati assegnati alla ditta che arrivò seconda al bando mentre i residenti, stanchi della situazione, avviavano una raccolta firme per sollecitare la riapertura. A far sentire la propria voce anche il sindaco Costabile Spinelli che ha chiesto a più riprese la conclusione degli interventi. Interventi che, ad oggi, stanno procedendo e a breve saranno conclusi. Residenti e turisti troveranno finalmente i cancelli della villa aperti anche se non è chiaro se l’ingresso, relativamente al grande parco intorno all’ottocentesca struttura, sarà libero o meno. «Abbiamo avuto dei problemi con la ditta ma tutto si è risolto – spiega De Vita – i lavori sono ripresi e si recupererà il tempo perso. Villa Matarazzo ritornerà ai vecchi splendori di un tempo, aprendo le proprie porte ai visitatori dopo oltre 4 anni. La villa – aggiunge – ospiterà un museo che racconterà il Cilento in varie declinazioni, un acquario e un centro studi. L’area del parco circostante avrà un roseto e sarà adibita ad orto didattico oltre che essere utilizzata per la coltivazione di piante officinali del territorio». Molti i malumori nei mesi scorsi da parte di chi nella Villa vede grandi potenziali come ad esempio una attrattiva turistica e posti di lavoro: «sarà tutto questo e anche di più – assicura De Vita – diventerà un polo museale molto importante per il Cilento, andando ad arricchire la nostra già nutrita offerta di musei». Per l’intera intervista, cliccare qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home