Attualità

Stai per compiere 18 anni? Per te una card con 500 euro

Ecco l'iniziativa del Governo Renzi. Scopri i dettagli!

Ansa

26 Novembre 2015

Ecco l’iniziativa del Governo Renzi. Scopri i dettagli!

Un bonus che permetterà ai neo maggiorenni di accedere a molte iniziative culturali ancora da individuare. Tutto in una sola card, proprio come per gli insegnanti. Ad annunciarlo è Matteo Renzi. A chi compierà 18 anni nel 2016 sta per arrivare un regalo inaspettato. E non una cosina da niente, sia chiaro, ma ben 500 euro. Il dono, spiega Skuola.net, arriverà sotto forma di bonus in una card che permetterà l’accesso ad alcune iniziative culturali. Il meccanismo è ancora tutto da definire, ma intanto il premier, Matteo Renzi ne ha dato annuncio lo scorso 24 novembre.

UNA CARTA PER TE – Un carta per andare al cinema, visitare mostre e musei e chissà cos’altro. Perchè se i professori possono usufruire di un beneficio del genere grazie a La Buona Scuola, forse i loro studenti ne hanno ancora più diritto. Per i primi il bonus è già stato elargito sullo stipendio in attesa della card, per gli alunni invece arriverà solo su carta. Sempre che siano nati nel 1998 insieme agli altri 530mila loro coetanei che potranno beneficiare del “regalino” del Governo.

500 EURO IN ARRIVO, COME FUNZIONA LA CARTA? – Un “regalino” che però non si sa ancora quando arriverà. Certo è che costerà circa 250 milioni di euro alle casse dello Stato. Il “come funziona” è ancora tutto da capire, anche se probabilmente si tratterà di una carta elettronica personale dal valore nominale di 500 euro da spendere in tutti i circuiti telematici di pagamento a maggiore diffusione sul territorio nazionale. Soldi che sono un investimento solo per la cultura, anche se tra le cose ancora poco chiare c’è pure la questione del controllo. Insomma, chi assicura che i 500 euro i ragazzi li useranno per musei e quant’altro, e non per uno smartphone nuovo di zecca?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Torna alla home