Attualità

Stop alla Fondovalle Calore: “La nostra dignità non può essere mortificata”

Continuano le polemiche sulla revoca dei finanziamenti alla Fondovalle Calore. Appello a Regione e Provincia" per la ripresa dei lavori.

Redazione Infocilento

25 Novembre 2015

Continuano le polemiche sulla revoca dei finanziamenti alla Fondovalle Calore. Appello a Regione e Provincia” per la ripresa dei lavori.

AQUARA. La Fondovalle Calore sia rimessa al centro dell’agenda Regionale e Provinciale. Lo chiede il sindaco di Aquara, Pasquale Brenca, che si dice “sconcertato” dalla notizia della revoca dei fondi per il completamento dell’importante arteria stradale. Il primo cittadino affida ai social network il suo commento sulla vicenda, sottolineando che “Non ci si può esimere dall’esprimere tutta la preoccupazione per la vicenda che segna un ulteriore arresto per lo sviluppo del territorio”.

“Già lo scorso settembre – sottolinea Brenca – segnalai a tutte le istituzioni campane (anche ripercorrendo, seppur brevemente, la storia dell’arteria stradale de quo) la necessità di una ripresa dei lavori, non fosse altro per le somme già impiegate che, ove dovessero essere disinvestite, rappresenterebbero un vero e proprio spreco di risorse, come sempre a carico dei cittadini. Orbene ancora una volta si sollecita con ogni consentita urgenza di rimettere la questione “Fondovalle Calore Salernitano” al centro dell’agenda Regionale e Provinciale nella consapevolezza che simile opera costituisca l’ultimo baluardo per arrestare l’annoso fenomeno dello spopolamento e della desertificazione del territorio alburnino e della Valle del Calore”.

L’appello del sindaco di Aquara continua sottolineando che il territorio “non può più attendere e rinviare l’adozione di quelle scelte che potrebbero garantire ed assicurare la nostra esistenza e dignità e rispettare chi ha inteso di vivere e investire negli Alburni e Valle del Calore”. “È in gioco la nostra stessa esistenza e dignità – conclude Brenca – che non può continuare ad essere mortificata e calpestata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home