Attualità

Meteo: sarà di nuovo maltempo. Le previsioni

Di nuovo maltempo sul Cilento e Vallo di Diano. Ecco le previsioni per le prossime ore.

Redazione Infocilento

25 Novembre 2015

Temporale

Di nuovo maltempo sul Cilento e Vallo di Diano. Ecco le previsioni per le prossime ore.

Situazione: mentre il fronte perturbato che nelle ultime 24 ore ha causato moderate precipitazioni su molte località della nostra regione si allontana verso sud-est, una nuova pertubazione seguita da aria relativamente fredda, di natura polare marittima, è pronta a fare il suo ingresso sul bacino del mediterraneo generando un minimo di pressione al suolo sul medio-basso Tirreno piuttosto profondo. Tale evoluzione si concretizzerà nel corso delle
prossime 24-36 ore determinando un nuovo marcato peggioramento su tutta la nostra regione.
La prima mappa in basso della pressione al suolo è prevista per le ore centrali di mercoledì 25 novembre. Osservate come la perturbazione si porta verso la Grecia mentre dalla Francia avanza il nuovo sistema perturbato collegato al vortice depressionario posizionato a nord-ovest della Scandinavia.
2411151
Il fronte pertubato si porterà molto rapidamente sul Tirreno dove darà origine ad un minimo barico con valori di pressione inferiori ai 995 hpa (vedere mappa in basso prevista per le ore centrali di giovedì). Da notare la disposizione, in senso dei paralleli, dell’asse dell’anticiclone delle Azzorre; indice di una sua probabile espansione verso levante a seguito del passaggio della perturbazione (probabilmente da sabato 28).
2411152
Intanto occupiamoci del tempo previsto per le prossime 48 ore partendo damercoledì 25 novembre:
Cielo irregolarmente nuvoloso con precipitazioni residue che a fine mattinataabbandoneranno l’intero territorio regionale. Pertanto nel corso del pomeriggionon mancheranno ampie schiarite, specie lungo la costa; ma in serata giungerà la parte avanzata della perturbazione proveniente dalla Francia, per cui assisteremo ad un rapido aumento della nuvolosità con possibilità di piovaschi ad iniziare dal settore nord-occidentale. In nottata i fenomeni tenderanno ad intensificarsi estendendosi a tutta la regione. Temperature in lieve temporaneo aumento; venti inizialmente moderati da nord-est, tenderanno a disporsi da libeccio dal pomeriggio-sera. Mare da mosso a molto mosso, specie a largo.
2411154
Giovedì 26 novembre: Maltempo!
Cielo molto nuvoloso ovunque con frequenti precipitazioni a prevalente carattere di rovescio, localmente anche a carattere temporalesco. Tuttavia, nel corso della giornata, non si escludono brevi pause asciutte. Nevicate in appennino aquote superiori ai 1200 metri con limite in calo in serata fin verso i 900-1000 metri segnatamente sui settori settentrionali (tra l’avellinese e il beneventano). Temperature in diminuzione dal pomeriggio; venti moderati da libeccio con rinforzi durante i fenomeni più intensi e con tendenza a disporsi da maestrale in serata. Mare molto mosso o agitato.
2411155
Per maggiori informazioni: MeteoCilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home