Attualità

Il Parco del Cilento dichiarato Patrimonio dell’Umanità

Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato inserito nell'elenco dei siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità nella categoria geoparchi.

Redazione Infocilento

21 Novembre 2015

Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato inserito nell’elenco dei siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità nella categoria geoparchi.

Il  del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato inserito nell’elenco dei 120 siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità nella categoria geoparchi mondiali. L’area naturale protetta di circa 181mila ettari, compresa tra la piana del Sele a Nord, la Basilicata a Est e a Sud, e il mar Tirreno ad Ovest, in provincia di Salerno, nel 2010 è diventata geoparco.

Tutti i Geoparchi esistenti – come ha stabilito la 38esima Sessione Plenaria della Conferenza Generale dell’Unesco, riunitasi a Parigi – rientrano nella rete internazionale dei Geoparchi nella categoria Global Geoparks (Geoparchi mondiali Unesco). Si tratta di 120 oasi naturali sparse in 33 Paesi nel mondo e 4 continenti. Tra questi c’è anche il Parco nazionale del Cilento.

Ecco i geoparchi italiani nell’elenco Unesco:
Parco Naturale Regionale delle Madonie (Sicilia)
Distretto di Rocca di Cerere (Sicilia);
Parco Naturale Regionale del Beigua (Liguria);
Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna (Sardegna);
Parco Naturale Adamello Brenta (Trentino);
Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni (Campania);
Parco Nazionale Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane (Toscana);
Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane (Toscana);
Sesia Val Grande Unesco Global Geopark (Piemonte);
Parco Nazionale del Pollino (Basilicata/Calabria).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home