Attualità

Un ponte militare per la Cilentana, il progetto prende corpo

C'è la possibilità di installare un ponte militare per la Cilentana. Il deputato Pd Valiante, intanto, punta ad individuare i responsabili dei problemi registrati sull'arteria stradale.

Sergio Pinto

20 Novembre 2015

C’è la possibilità di installare un ponte militare per la Cilentana. Valiante: trovare chi ha contribuito alla frana che ha fatto cedere i piloni

Buone notizie per la Cilentana. Dopo l’appalto per gli interventi di ripristino del viadotto Chiusa, i lavori dovrebbero prendere il via il prossimo gennaio. Si lavora per riaprire il tratto stradale già entro l’estate 2016 ma le possibilità al momento sono remote. Ecco perché emerge con forza la possibilità di installare un ponte militare per la Cilentana della lunghezza di 76,25 metri che permetterebbe di bypassre il tratto pericolante e di percorrere la Cilentana anche durante i lavori senza dove seguire il tortuoso percorso della Sp45.

L’ipotesi, già avanzata nei mesi scorsi dal Pd di Vallo della Lucania, potrebbe ora concretizzarsi essendo al vaglio della Provincia di Salerno. Una ditta emiliana avrebbe anche già effettuato delle valutazione esprimendo parere positivo sulla fattibilità dell’opera.

“Si sta concretamente valutando l’ipotesi del ponte militare come soluzione provvisoria in fase di realizzazione dei lavori, per primi proposta dagli amici del circolo pd di Vallo della Lucania”, commenta il deputato del Pd Simone Valiante che poi ha auspicato che “la Provincia come l’autorità giudiziaria non arretri sull’accertamento delle responsabilità di chi da più di tre anni ha contribuito in maniera inequivocabile ad un danno enorme al Cilento, alimentando in modo negligente e scellerato le cause del movimento franoso che ha determinato il cedere dei piloni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Torna alla home