Attualità

Anche nel Cilento si celebra “la festa dell’albero”, ecco gli appuntamenti

Torna la campagna di Legambiente "La festa dell'albero", ecco gli appuntamenti in Cilento.

Arturo Calabrese

19 Novembre 2015

Festa degli Alberi

Torna la campagna di Legambiente “La festa dell’albero”, ecco gli appuntamenti in Cilento.

Torna anche per il 2015 la campagna “Festa dell’Albero”, promossa e organizzata da Legambiente, che avvicina e coinvolge bambini, ragazzi, insegnanti e volontari, insieme per un gesto di bellezza e amore per la collettività.

Tanti i comuni del Cilento che hanno aderito all’iniziativa.
I volontari del Circolo Legambiente “Freewheeling”, con sede a Paestum, in collaborazione con l’Istituto Professionale per l’Agricoltura di Capaccio e l’Istituto Comprensivo Zanotti Bianco, si ritroveranno sabato 5 Dicembre, alle ore 10.00, presso l’Oasi Dunale di Paestum. La giornata si propone di coltivare essenze della macchia mediterranea presso il bosco costiero del litorale capaccese. Appuntamento anche a Vallo della Lucania dove i più piccoli potranno piantare degli alberi nei pressi del loro istituto scolastico.

A Caselle in Pittari a partire dalle 10:30 del 20 novembre, in via Pozzo San Giovanni, i bambini della Scuola Primaria, coadiuvati ed aiutati dal personale della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, metteranno in dimora 30 alberi autoctoni forniti dai vivai della Regione Campania.

A Torchiara, dalle ore 09:00 del 20 novembrei lavori inizieranno presso l’istituto “Salvatore Carpinelli” di Copersito  con i saluti istituzionali. Di poi, prenderanno il via i laboratori didattici sul clima e relativi cambiamenti dovuti all’inquinamento. Dalle 10:30 alle 12:00, presso il palazzo baronale De Conciliis ci sarà il sentiero narrante “Gli alberi raccontano”. Al termine, sarà piantumato un ulivo, dedicato ai nati nel 2014. In chiusura di giornata, sarà offerta della frutta a tutti i bambini.

Anche a Prignano Cilento si comincia alle 09:00 coi saluti presso l’istituto scolastico “Michele Del Verme”. Si prosegue coi laboratori didattici e infine, anche qui, con la piantumazione di una albero in onore dei nati nel 2014. Anche qui, frutta per tutti

Programma simile a Laureana Cilento ma per il giorno 23. Dalle ore 09:30 si parte coi saluti presso la scuola primaria. Alle 10:15 si pianta un ulivo, simbolo di vita, prosperità e saggezza. Si ci trasferisce, poi, presso il convento di San Francesco sito in Lustra dove si terranno i laboratori didattici. Infine, tanta salutare frutta per i bambini presenti.

Quest’anno la Festa dell’albero è dedicata alla lotta ai mutamenti climatici, il 2015 è infatti un anno decisivo: a dicembre nel vertice delle Nazioni Unite (Cop 21) si dovrà definire il nuovo accordo internazionale sul clima.

Gli alberi costituiscono una risorsa naturale contro il riscaldamento globale, la loro presenza garantisce una risposta sicura ed efficace ai danni causati dalle attività umane. Proteggere gli alberi vuol dire proteggere il futuro, evidenziano da Legambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home