Attualità

Cilento: la Dieta Mediterranea sbarca in teatro

Ora la Dieta Mediterranea sbarca in teatro grazie ad uno spettacolo della Compagnia Artisti Cilentani.

Redazione Infocilento

18 Novembre 2015

Ora la Dieta Mediterranea sbarca in teatro grazie ad uno spettacolo della Compagnia Artisti Cilentani.

La Dieta Mediterranea e il suo illustro elaboratore, Ancel Keys, sono i protagonisti dello spettacolo teatrale che apre la stagione di teatro scuola 2015/16 della Compagnia Artisti Cilentani di Pisciotta.

“ANCEL KEYS e la ricetta dei 100 anni ”, della regista Alina Di Polito, è uno spettacolo che ricollegandosi al tema di EXPO 2015 “Nutrire il pianeta,” affronta la questione della corretta alimentazione e della dieta mediterranea in particolare, riconosciuta dall’UNESCO nel 2010 “Patrimonio orale e immateriale dell’umanità”.

Ancel Keys, primo biologo nutrizionista della storia, originario del Minnesota, negli anni ’60 sceglie di trasferirsi con sua moglie Maragaret Haney, biologa della Mayo Clinic, nel Cilento e precisamente nel piccolo borgo marinaro di Pioppi che diventa così quartier generale dei suoi studi sull’alimentazione e sul rapporto che essa ha con la salute. Dopo lunghe indagini giunge alla conclusione che l’alimentazione a base di pane, pasta, frutta, verdura, moltissimi legumi, olio extra-vergine di oliva, pesce e pochissima carne è responsabile dello straordinario effetto benefico che ha sulla popolazione locale che si presentava sana, longeva e raramente colpita dalle patologie cardiovascolari.

Delia la cuoca ed Angelo il giardiniere saranno i suoi inconsapevoli maestri, coloro che gli sveleranno i segreti della buona cucina, della tradizione e della cultura cilentana, gli ingredienti essenziali della ricetta della salute che porteranno il noto scienziato a raggiungere i 100 anni di età.

Sul palcoscenico quattro attori/cantanti Giuseppe Brancato, nel ruolo di Ancel Keys, Alina Di Polito sua moglie, Simona La Porta, la cuoca Delia e Vincenzo Albano, il giardiniere, porteranno gli studenti a capire i principi ispiratori della “piramide alimentare” e dello stile di vita mediterraneo che ci contraddistingue. Debutto presso il Teatro la Provvidenza di Vallo della Lucania giovedì alle ore 10.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Torna alla home