Attualità

UNISA: sempre più studenti scelgono l’Erasmus

Migliora il programma Erasmus per gli studenti dell'Università di Salerno. Ecco i dati.

Comunicato Stampa

13 Novembre 2015

Migliora il programma Erasmus per gli studenti dell’Università di Salerno. Ecco i dati.

Il programma Erasmus, che ogni anno consente ai giovani universitari di studiare o formarsi all’estero, fa segnare un importante dato per l’ateneo salernitano. Cresce il numero di studenti che richiedono di partecipare ad un programma di mobilità internazionale, e cresce anche il numero di borse disponibili per partecipare ai programmi Erasmus+.

In particolare, nell’anno accademico 2013/2014 sono stati 253 gli studenti universitari partiti da Salerno per percorsi di studio all’esterno, mentre nell’anno successivo 2014/2015 sono partiti in 360. La Mobilità per studio ha registrato, dunque, un aumento sostanziale degli studenti in uscita pari al 42,29%. A questo dato va aggiunto quello relativo agli studenti salernitani che hanno scelto l’Erasmus per attività di tirocinio sovvenzionato presso università straniere o aziende europee (Mobilità per traineeship): in questo caso, sono stati 37 gli studenti salernitani partiti nell’a.a. 2013/2014 sui 103 partiti nell’anno accademico successivo. Per la Mobilità per traineeship, risulta quindi triplicato il numero degli studenti in uscita per programmi di tirocinio all’estero, con un aumento percentuale del 178,37%. Aggregando i dati relativi ai due percorsi Erasmus+,Mobilità per studio e Mobilità per tirocinio, l’Università di Salerno dall’a.a. 2013/14 all’anno 2014/15 ha registrato un aumento degli studenti in uscita per Erasmus pari al 52,41%.

“Costantemente minacciato da continui rischi di tagli di budget a livello nazionale, il programma Erasmus riceve in realtà un surplus di attenzioni e fondi da parte dell’Ateneo salernitano – dichiara il Rettore Tommasetti. Il nostro Ateneo, grazie al supporto dell’Ufficio Erasmus e con il coordinamento del Delegato alla Mobilità internazionale, professore Epifanio Ajello, riesce a garantire, anno dopo anno, ad un numero maggiore di studenti un’esperienza di studio o tirocinio all’estero. Per i nostri studenti l’Erasmus non rappresenta più solo un sogno, ma un’opportunità concreta che si realizza, anche grazie alle scelte di natura economica dell’Ateneo. L’Università di Salerno, a partire dallo scorso anno, ha deciso di incrementare la borsa Erasmus per gli studenti in mobilità, portando il finanziamento complessivo da euro 430 ad euro 500 mensili e garantendo l’erogazione dell’importo agli studenti già al momento della partenza. La decisione offre agli studenti, e alle loro famiglie, un aiuto economico più consistente, riducendo il numero dei giovani costretti a rinunciare a tale importante esperienza per mancanza di adeguate risorse. Congiuntamente agli aspetti economici, grande cura è stata posta nelle relazioni e negli accordi con gli atenei esteri, per garantire il pieno riconoscimento, al rientro in Italia, degli esami sostenuti dai nostri studenti. I nostri studenti all’estero sono un capitale culturale inestimabile: sono il nostro “territorio” che si apre al confronto e allo scambio dei saperi e ne resta a sua volta permeato. Siamo convinti che le competenze e l’esperienza internazionale acquisite dagli erasmus siano preziosi valori aggiunti in grado di accrescere la loro competitività e occupabilità dei nostri giovani sui mercati del lavoro nazionale ed internazionale. A tal proposito mi piace ricordare una ricerca sviluppata dall’Ufficio Studi Bachelor, che segnala che nelle aziende italiane (campione di 150 realtà) il 78% dei capi del personale preferisce assumere un candidato con un’esperienza Erasmus nel curriculum”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home