Attualità

Anche Bennato e Tony Esposito al compleanno della Dieta Mediterranea

Arturo Calabrese

13 Novembre 2015

Una tre giorni per festeggiare il 5° anniversario del riconoscimento da parte dell’Unesco della Dieta Mediterranea. 3 giorni ricchi di appuntamenti dislocati nel comune di Pollica tra il capoluogo e le frazioni di Pioppi e Acciaroli. I festeggiamenti consisteranno in musica, spettacoli, mercatini, laboratori di cucina, degustazioni, incontri e dibattiti.

POLLICA. “La Notte Bianca della Dieta Mediterranea” comincia questa sera a Pioppi dove si potrà passeggiare sullo stupendo lungomare respirando, oltre alla salubre aria del mare cilentano, i profumi delle eccellenze culinarie del Mediterraneo accompagnati dalle note delle musiche tipiche del territorio. Domani, sabato 14, ci si sposta ad Acciaroli, entrando nel vivo dei festeggiamenti. I vicoli del porto si animeranno di luci e profumi e si trasformeranno in un lungo percorso enogastronomico dove si potranno gustare, ancora una volta, i piatti della tradizione. Non si guarda solo al palato ma anche allo spirito: presso il porto di Acciaroli, infatti, sarà allestito un palco sul quale si esibiranno numerosi importanti cantanti, musicisti, autori e artisti campani. Joe AmorusoTony EspositoNello DanieleEugenio Bennato e altri allieteranno con le loro particolari note la serata, fino alle 1 di notte quando verranno spente le 5 candeline della Dieta. La serata di sabato sarà l’appuntamento di punta della tre giorni. Sarà un’occasione per i visitatori per scoprire le eccellenze che il territorio Cilento offre e per conoscere l’unicità della Dieta Mediterranea, la Dieta studiata nel Cilento dal compianto Ancel Keys e che sempre più successi sta riscuotendo in giro per il Mondo. L’intero evento prende il nome dalla offerta di sabato, quella cioè della “Notte Bianca”, prassi consolidata nella stagione estiva, che potrà essere trascorsa tra balli, canti e ottimo cibo. Domenica 15, dai festeggiamenti si passa all’istituzionalità. A Pollica i comuni cilentani diventeranno firmatari della Carta dei Valori della Dieta Mediterranea. Il documento è stato presentato dal primo cittadino di Pollica Stefano Pisani e da Ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina, nel mese di settembre a Milano, in quel dell’Expo. Invitato anche il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. L’evento è organizzato, oltre che dal Comune di Pollica, anche dall’Eco Museo della Dieta Mediterranea che ha sede nel Palazzo Vinciprova di Pioppi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Torna alla home