Attualità

Cilento: arrivano sei mezzi per il trasporto di anziani e disabili

Sette comuni del Cilento potranno disporre di mezzi per il trasporto di anziani e disabili. Sono messi a disposizione del Piano di Zona S7

Comunicato Stampa

5 Novembre 2015

Sette comuni del Cilento potranno disporre di mezzi per il trasporto di anziani e disabili. Sono messi a disposizione del Piano di Zona S7

Sono stati assegnati i sei automezzi in dotazione al Piano di Zona Ambito S/7, ai comuni che fanno capo all’organismo, e che potranno utilizzarli per le esigenze dei propri cittadini, con particolare riguardo per gli anziani e i portatori di handicap, oltre che per la realizzazione di attività sociali sul territorio. Si tratta di sei mezzi attrezzati per il trasporto di persone diversamente abili, che il Presidente del Piano di Zona, Girolamo Auricchio, Sindaco di Roccadaspide, ha fortemente voluto venissero assegnati ai vari comuni. Per questa ragione, mesi fa, ha disposto che i mezzi venissero prelevati dalla rimessa di Capaccio dove li aveva relegati in stato di abbandono la precedente gestione dell’Ambito, per essere messi in sicurezza e affidati agli enti. Ora gli automezzi sono a disposizione dei comuni dell’ambito, a gruppi di due. I mezzi in dotazione alle amministrazioni comunali sono un valido aiuto per gli enti, che spesso non hanno a disposizione mezzi attrezzati per le necessità dei propri cittadini, e che per questo si trovano in difficoltà, anche a causa di un sistema viario scadente che rappresenta un ostacolo per chi ha difficoltà di spostamento.

Sono due Opel Vivaro Combi, che hanno ciascuna fino a 8 posti, che diventano 5 in presenza di carrozzina, visto che sono dotati di pedana elevatrice per il trasporto dei disabili; due Opel Zafira ciascuna con 7 posti, e due Renault Master Bus Ice da 16 posti ciascuno. In un incontro convocato per discutere proprio degli automezzi, è stata stabilita la suddivisione: ai comuni di Roscigno e di Corleto Monforte andrà il Renault Master Bus Ice da 16 posti; ai comuni di Magliano Vetere e Monteforte Cilento andrà l’Oper Zafira da 7 posti; al comune di Albanella è stata assegnata la Opel Vivaro Combi; l’altro Renault Master Bus Ice da 16 posti sarà utilizzato dai comuni di Castel San Lorenzo e Felitto; l’altra Opel Vivaro Combi è stata destinata ai comuni di Bellosguardo e Ottati, mentre l’Oper Zafira da 7 posti resterà a disposizione del comune di Piaggine e dell’Asl.

“Finalmente abbiamo assegnato ai comuni dell’Ambito mezzi di grande utilità per i cittadini del nostro territorio. – commenta il Presidente del Piano di Zona Girolamo Auricchio – I mezzi fino a pochi mesi fa, con la precedente gestione del Piano, erano fermi nelle autorimesse, e rischiavamo di doverli buttare, se non li avessimo rimessi a nuovo e utilizzati. Intendiamo in questo modo contribuire agli spostamenti verso le strutture sociosanitarie, e in generale a migliorare la vita ai nostri concittadini. Con i sei mezzi a disposizione offriremo un importante servizio soprattutto per anziani e disabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Torna alla home