Attualità

La Biblioteca Alario partecipa al BookMOB di Napoli

Anche la Biblioteca Alario partecipa al BookMOB di Napoli, un simpatico flash mob per scambiare libri a sorpresa in programma per sabato 31 ottobre 2015 a Piazza Dante, alle ore 18:00.

Vince Esposito

30 Ottobre 2015

Anche la Biblioteca Alario partecipa al BookMOB di Napoli, un simpatico flash mob per scambiare libri a sorpresa in programma per sabato 31 ottobre 2015 a Piazza Dante, alle ore 18:00.


Il BookMOB, organizzato dall’associazione Librincircolo di Napoli e già proposto lo scorso maggio, ha lo scopo di diffondere la cultura e l’amore per la lettura, ri-mettendo in circolo i libri tirati fuori dagli scaffali e offrendo a tutti coloro che parteciperanno al flash mob la possibilità di scambiare con gli altri un libro particolarmente gradito o significativo per la propria vita, la cui lettura è stata foriera di emozioni che vogliono essere condivise con altri appassionati di lettura.
Lo scambio avverrà all’insegna della casualità: per partecipare al BookMOB bisognerà semplicemente prendere un proprio libro e incartarlo come un regalo, secondo il tema di Halloween, presentarsi a Piazza Dante all’orario convenuto e, al “via” dell’organizzazione, scambiare il proprio pacchetto con quello di un altro – sconosciuto – lettore, lasciandosi guidare dal caso. Alla fine del conto alla rovescia, ciascuno avrà tra le mani un libro nuovo.
Lo staff della Biblioteca Alario parteciperà all’evento portando con sé diverse copie di testi specifici sul territorio cilentano e sulla filosofia eleatica, di cui non sono stati resi noti i titoli per non stemperare quel senso di attesa e quel desiderio di sorpresa che solo un libro impacchettato può suscitare, aprendo la mente agli infiniti mondi e alle diverse sfumature del leggere.
L’iniziativa si inserisce tra le tante manifestazioni di invito alla lettura in programma in tutt’Italia ad ottobre, mese per antonomasia dedicato alla lettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home