Attualità

Nel Cilento una scuola di teatro antico: VeliaTeatro

VeliaTeatro si apre al pubblico degli studenti: nasce VeliaTeatro Scuola.

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2015

VeliaTeatro si apre al pubblico degli studenti: nasce VeliaTeatro Scuola.

La rassegna di teatro antico che ogni agosto si svolge nel Parco Archeologico di Elea-Velia estende il suo raggio di azione venendo incontro ai ragazzi di scuole medie e istituti superiori del territorio. Nella sede del nuovo Teatro Auditorium “Leo de Berardinis” di Vallo della Lucania saranno proposti spettacoli ispirati al repertorio greco e romano. Le rappresentazioni sulla tragedia e la commedia antiche, sul teatro filosofico e più in generale sul patrimonio scenico che viene dal passato sono lo strumento per trasferire la proposta culturale di VeliaTeatro alla vasta platea della scuola. La novità è maturata nella convinzione che queste occasioni culturali, legate al passato e proiettate nell’attualità, possano essere opportunità di crescita personale e maturazione civile e stimolante strumento educativo per gli studenti. VeliaTeatro Scuola prevede una serie di rappresentazioni e incontri nel corso dell’anno scolastico all’interno del moderno spazio teatrale di Vallo, con la possibilità di successive visite guidate nel sito archeologico di Elea-Velia, Patrimonio Mondiale Unesco e patria dei filosofi Parmenide e Zenone, che in estate è la sede eletta e naturale di VeliaTeatro. L’esordio dell’iniziativa, dal 9 all’11 dicembre prossimo, sarà con «Iliade», con Gianluigi Tosto. L’attore ripercorrerà il grande poema omerico alla maniera degli antichi aedi, unico interprete dell’opera, accompagnato dalle note di semplici strumenti musicali. Lo spettacolo verrà preceduto dall’introduzione di Angelo Meriani, professore di Lingua e Letteratura Greca all’Università di Salerno. VeliaTeatro Scuola, organizzata dall’Associazione Culturale Compagnia Michele Murino Cilento Arte, si svolge in collaborazione con il Comune di Vallo della Lucania, il Comune di Ascea, la Soprintendenza Archeologia della Campania, la Regione Campania e con il patrocinio morale dell’Università degli Studi di Salerno. L’iniziativa si avvale inoltre della partecipazione di: Istituto di Istruzione Superiore “Parmenide” di Vallo della Lucania, Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Vallo della Lucania, Istituto di Istruzione Superiore “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania, Istituto Comprensivo Statale di Vallo della Lucania – Novi Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home