Attualità

Caos ad Ascea: Consiglio di Stato sospende gli effetti del consorso per vigili urbani

Dopo il Tar anche il Consiglio di Stato ha sospeso gli effetti del concorso per l'assunzione dei vigili urbani.

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2015

Dopo il Tar anche il Consiglio di Stato ha sospeso gli effetti del concorso per l’assunzione dei vigili urbani.

Il Consiglio di Stato ha sospeso tutti gli effetti del concorso per l’assunzione dei vigili urbani, confermando quanto già deciso dal Tar. Ciò in attesa del giudizio di merito fissato per il prossimo 9 dicembre.

Resta congelata, quindi, la graduatoria con la quale sono stati assunti a tempo indeterminato due unità e individuati i possibili agenti stagionali.
Il ricorso era stato presentato da due concorsisti che avevano denunciato la “violazione del fondamentale principio dell’anonimato” durante le prove. Infatti nel bando era previsto che ciascun partecipante al concorso controfirmasse, insieme ad un membro della commissione, la scheda d’esame. Il Tar prima e il Consiglio di Stato poi, hanno disposto la sospensiva.

“Il maggiore organo di giustizia amministrativa ha confermato la fondatezza degli elementi che hanno indotto il Tar ad accordare la sospensiva”, ha detto il consigliere comunale Antonio Criscuolo “Quindi – ha aggiunto – iniziano a placare la sete di giustizia non solo i ricorrenti, ma anche tutti coloro che hanno partecipato al concorso e che sono rimasti basiti per il modo in cui è stato svolto. Ci si chiede chi risarcirà il comune degli stipendi illegittimamente elargiti…ci si chiede se saranno i membri della giunta, come successo in altri paesi”. “Intanto – conclude Criscuolo – un altro passo è stato compiuto verso la verità e condivido i sentimenti di tutti coloro che parteciparono a questo bizzarro concorso e che non dimenticheranno mai di aver visto spezzate le loro legittime aspettative di partecipare ad un concorso regolare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home